Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ADL E IADL
L'ultima cosa voglio farvi vedere rapidamente sono le ADL e le IADL.
ADL, ovvero attività di base di vita quotidiana, comprendono diverse azioni come lavarsi, vestirsi, utilizzare la toilette in maniera adeguata, camminare, incontinenza di urine e feci, mangiare. Spesso, quando si chiede a una persona se si fa il bagno, la risposta è "certo che si lava". Ma in realtà, ad esempio nel caso di una persona anziana con demenza, potrebbe non essere così. Un esempio può essere quello di una moglie che risponde "certo che si lava", ma in realtà il marito pensa che si lavi da solo solo perché lei parte per una settimana a New York.
Il demente, come un bambino, potrebbe dire che si è lavato ma in realtà non lo fa, quindi il punteggio è zero. La scala delle ADL non è stata creata per l'invalido motorio, ma per l'invalido cognitivo. Ad esempio, se aveste entrambe le braccia ingessate, come vi lavereste? La scala non tiene conto di braccia ingessate o di paralisi motorie, ma si concentra sulle capacità cognitive. Se una persona ha la testa, può lavarsi? No, una persona con demenza potrebbe rifiutarsi di usare l'acqua e quindi non si lava.
Sono urla, c'è l'inferno per fargli fare la doccia. Quindi evitate al demente di fargli fare la doccia, magari lavatelo con salviettine, dite che anziché il bagnoschiuma è un farmaco che ha scritto il dottore, tutta una serie di escamotage a piccolo pur di farlo lavare. Vestirsi non è l'atto motorio, ma la successione per modo di bambino evidenziare aprassia dell'abbigliamento, no le calze perché non può piegare l'anca, non mi interessa quella, "ma se lei se ne va se lo cambia il maglione?", stanno vestiti sempre allo stesso modo, abbottonare la camicia, non sa che la maglietta la deve mettere sotto la camicia e se la mette sopra, le calze al contrario cioè tutta una sequenza motoria in assenza di paralisi che non sanno fare. Ci sono alcune scale e mi dissocio in maniera esponenziale dove a questi item vengono attribuiti dei punti, tipo 4 3 2 cioè il valore più alto vuol dire
che è buono, numeri assurdi che non saprei come tradurre. La scala scientificamente valida Katz TF. et al Jama 63, è questa quella che nasce per il deterioramento, IADL Lawton M.p e Brody E.M.L'interpretazione è stitico, "no, non ci va, gli devo dare ilLa toilette che vuol dire, va in bagno? lassativo". Non è questa l'interpretazione sapere se tira l'acqua, corretta, vogliamo se dicono che non l'ha tirata mai allora non ha perso un'abilità. Inserite queste autonomie in un paziente con 17 di MMSE, quindi disorientato, ha deficit di memoria, difficoltà di calcolo, di richiamo, quindi non si pulisce bene, si vede quello che fa, non fa la pipì nel WC, la fa dove capita prima perché è disinibito quindi diventa poi incontinente perché per impedire questo tipo di fastidio per il caregiver si mette il pannolone. L'hanno tutti conservato perché un paziente Alzheimer non si capisce Cammina.in generale ceperché non dovrebbe camminare;Incontinenza di urine e feci in fase avanzate perché siccome si perdono i freni inibitori, incontinentenon per disfunzioni dell’apparato urinario (di natura periferica, è stato operato, c’ha un prolasso nonci arriva al bagno, ma questo è un altro discorso, prende cinque lasix, diuretico potente non ciarriva), non si tratta di questo, non riesce perché poi tra l’altro avrà difficoltà (chiedetelo) aprassiconell’abbigliamento (abbottonarsi, la cintura) quindi già non calcola bene i tempi della minzione, inpiù ha tantissime cose da sbottonarsi e non ci riesce quindi se la fa addosso.Alimentazione, è ovvio che mangia, ma sa mangiare come prima? Si diventa una sorta di Mogli e illibro della giungla, non è più educato, “signora lo porterebbe al ristorante?” Assolutamente no. 81Dunque capite bene che non può risultare 16 diMMSE e poi un punteggio nella norma in queste scale ADL IADL, qualcuno mente, ad esempio mangia le patatine con il coltello, un conto è avere abitudini grossolane, anche io mangio le patatine con le mani, ma sono anche in grado di mangiarle con la forchetta, ma le patatine con il coltello mi sembra un po' strano; oppure la pasta nella al di là delle abitudini grossolane, al di là della premura e quant'altro, occasionalmente va pentola, bene, ma frequentemente per uno che non aveva queste abitudini suona strano. Un villico che ha sempre mangiato con le mani, allora non è cambiato il suo habitus alimentare, ma rispetto ad un un punteggio ridotto, un demente, cos'è cambiato? Questo ci serve.
Prima, Non mi può risultare 6/2, ci deve essere qualche abilità deficitaria.
Usare il telefono, telefona in maniera adeguata, fa il numero, lo lascia aperto, se si limita a pigiare l'ultima chiamata, o l'unico numero che ha in rubrica.
Non ha fatto nulla. Deve essere in grado di utilizzarlo per bene, fate capire al familiare cosa volete sapere. "Va a fare la spesa?" Sì, sì. Cioè è la signora, normale, Fare la spesa, caregiver che si fa condurre dal marito demente dove lei fa il navigatore, arrivano al supermercato, la signora compra tutto, paga e vi riferisce che lui fa la spesa. Cucina, questo qui è molto maschilista come test perché avete 5/8 per gli uomini, e 8/8 per le donne, perché in genere cucina si fa solo alle donne, pulisce la casa sempre riferito alle donne, fa il bucato stessa cosa. Ci sono questi tre item che sono femminili. Quindi dobbiamo capire se sono in grado di svolgere le varie attività adeguatamente, in autonomia. Guida, mezzi di trasporto, dementi gravissimi vengono da paesi lontani perché la moglie funge da navigatore, però è un pericolo perché si confondono e fanno le rotonde al contrario. Pericolo.La motorizzazione non comunica con l'INPS e l'invalidità, ci sono tantissime patenti che andrebbero ritirate.
Farmaci, si ricorda che deve prendere i farmaci? La moglie generalmente gliela prepara quindi è ovvio che se la piglia, ma hanno una quantità di medicine infinita, la figlia che chiama il padre per ricordargli di assumere la pillola, ma il paziente confabula, dice sì ed invece è no. Un paziente convinto che lo avvelenavano nascondeva le pillole nella stampella, ci sono dei buchi per regolare le altezze, le inseriva li, hanno trovato due pacchi di pillole all'interno. Bisogna fare molta attenzione.
Il denaro, la moglie sostiene che è in grado di usarlo, ma in realtà il paziente acquista il giornale o quant'altro da venditori che lo conoscono e la moglie gli fornisce la quota necessaria per pagare, per cui non deve fare alcun calcolo. In realtà non lo sa usare, non è in grado di fare calcoli.
controllare ilresto.Riassumendo:La valutazione di screening quando ci troviamo di fronte a pazienti con deterioramento cognitivo. IlMMSE più che stadiare il grado ci dice se c’è un deterioramento cognitivo, quindi noiapprofondiamo con delle batterie specifiche, perché esploriamo rapidamente i vari domini cognitivi.Quindi rapidamente non possiamo fare diagnosi con questa valutazione di cinque- dieci minuti didemenza, ma vediamo che sotto i 24 è necessario un approfondimento. Quando ci troviamodinnanzi ad un paziente con 22 di MMSE al di sotto del cut off sappiamo che c’è qualcosa che nonva, non è sicuramente un soggetto normale e quindi lo valutiamo in maniera globale facendo dei testdi memoria, linguaggio, prassia, in maniera tale da refertare che c’èQuali sono le abilità strumentali?Strumentali non vuol dire che c’è uno strumento, un mezzo. 82“una maggiore compromissione delle abilità
Le funzioni strumentali e le funzioni di controllo sono quelle abilità cognitive caratterizzate da: - Funzioni strumentali: interessamento corticale, e quindi memoria, prassia, linguaggio. Compromissione delle abilità pratto amnesico linguistiche, cioè un paziente che si dimentica le cose ed ha inceppi anomici. Non devono essere tutti e tre presenti contemporaneamente. - Rispetto alle funzioni di controllo, quindi le abilità prassiche sono quelle ad interessamento corticale, segno di atrofia, rispetto a quelle di controllo di interessamento sotto corticale dei circuiti cortico striopallido talamo corticale. È un giro che interessa prevalentemente la sostanza bianca sotto corticale, espressione di danno delle funzioni esecutive, sindrome disesecutiva. Quindi abbiamo due quadri neuropsicologici: uno in cui prevale a parità di 22 - 18 di MMSE o quello in cui prevalgono le funzioni strumentali (corticali- memoria, prassia, linguaggio) rispetto a quelle di controllo.linguaggio, prassie) o le funzioni sotto corticali sindromedisesecutiva. Funzioni sottocorticali e funzioni di controllo, sindrome sottocorticali - sindromedisesecutiva, funzioni di controllo sono sinonimi, vogliono dire la stessa cosa quindi noi cheabbiamo fatto neuropsicologia parliamo lo stesso linguaggio e ci intendiamo. In tutto questo ègiusto dire che ci deve essere una compromissione più o meno grave delle attività semplici estrumentali di vita quotidiana perché non basta che mi scordo le cose, che ho delle disfunzioni dicontrollo cioè incapace di inibire risposte automatiche ma poi sono assolutamente autonomo,qualcuno mente.La compromissione della memoria abbiamo visto che è progressivamente ingravescente nel casodella demenza che è l’Alzheimer in cui c’è la memoria episodica, collocazione spazioclassicotemporale di eventi primo step, memoria semantica (il significato concettuale delle cose), funzioni–esecutive,
Abilità visuo-spaziali alterate (destra sinistra, mi perdo), riconoscimento di volti noti e aprassia degli oggetti, e abilità prassiche sono tra le ultime abilità che vengono perse, dell'abbigliamento in particolare. Si diventa subito dementi?
Qui c'è un termine nuovo quando c'è l'isolato disturbo della memoria. Prima c'è una fase MCI nota come MCI - Mild Cognitive Impairment, DISTURBO COGNITIVO LIEVE. Non è che c'ha un poco di demenza, di Alzheimer, ci sono aggettivazioni, definizioni che fin quando lo dice l'uomo, la donna della strada bene, ma se lo dice chi si occupa di sanità è deprimente. "Mi ha detto la Dottoressa che devo venire a visita perché pensa che c'ho un poco di Alzheimer" è come dire "vada a fare le analisi perché è un poco incinta". O lo si è o non lo si è, o c'ha la demenza o non ce l'ha.
– –La demenza può essere LIEVE, MODERATA, GRAVE, se non