Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 1 Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni pedagogia generale, prof. Barone e Orsenigo Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Basso Medioevo

Nell'alto medioevo avevano il diritto di dare la licentia docendi le sole scuole cattedrali, quando la domanda di istruzione aumentò (Età comunale) gli aspiranti maestri e studenti si riuniranno in corporazioni autonome: gilde o Univertitates. Nascono così le università (XII-XIIIsec.), enti giuridici con propri statuti, organi di governo, un Rector, privilegi economici e finanziari.

1089 Bologna 1222 Padova 1167 Oxford 1224 Napoli 1200 Parigi 1230-40 Cambridge

Le università conferivano due gradi: licentia docendi o baccellierato (3-7 anni) [da baccalaureatus, coronato d'alloro] titolo di Magister Artium licentia(ubique) docendi o dottorato (6 o 7) titolo di Doctor in diritto, medicina e teologia.

La goliardia. In Francia (IX-X sec.), il feudo era indivisibile. Per diritto di maggiorascato, veniva ereditato dal primogenito mentre i cadetti avevano il diritto di usufruire dei beni paterni per equipaggiarsi in modo da prestare

Il servizio a cavallo presso un signore o vagare.

  • La cortesia. "La mia anima a Dio, la mia vita al Re, il mio cuore alla dama"
  • A 7 anni diventava paggio (o valletto) nel castello paterno o di un feudatario; a 14 scudiero, cingendo spada e cingolo, seguiva un cavaliere; a 21 diventava cavaliere (cerimonia iniziazione).
  • 7 perfezioni del cavaliere. Arti forti: equitazione, nuoto, arco, scherma, falcone. Arti cortesi: scacchi, versi e musica: liuto, arpa.

Per la maggior parte dei ragazzi (7 anni) di modeste origini la formazione era il tirocinio o l'apprendistato. Davanti ad un notaio le due famiglie stipulavano un contratto: lavoro, servizi, fedeltà al maestro di bottega e alla sua famiglia da parte del giovane e impegno a insegnare i segreti del proprio mestiere da parte del maestro d'arte. Durante l'apprendistato e successivamente all'appartenenza ad una certa corporazione, il giovane era educato ai valori e alle convenzioni.

Morali del suo padrone. Fenomeno essenzialmente italiano: verso la fine del Quattrocento comincia a diffondersi paesi europei (cfr. poi il Gran Tour/Viaggio in Italia).

In filosofia, è aperta la discussione se si tratta di un movimento essenzialmente artistico-letterario oppure se dell'emergere di una nuova concezione dell'uomo in rottura con la tradizione: celebrazione dell'uomo e della sua posizione nell'universo. "Costruire uomini è stato il grande progetto dell'umanesimo europeo" COMENIO (1592 – 1670)

- Schola materna (fino a 6 anni): vi si cura la prima infanzia.

- Schola vernacula (6-12): vi si insegna la lingua nazionale e a conoscere la natura.

- Schola latina (12-18): lingue classiche, storia, grammatica-retorica-dialettica, scienze-fisica-matematica, etica.

- Accademia per i più capaci

- Schola scolarum prepara i futuri maestri.

Nasce a Praga. Membro dei Fratelli Boemi, incaricato di riorganizzare intere

comunità scolastiche. Elabora per la prima volta un sistema teoricocompiuto intorno al processo educativo, istituendo di fatto la specificità del discorso pedagogico come nuovo ambito disciplinare, per via del riconoscimento di una dimensione trasversale di ordine metodologico. Centralità del metodo e quindi di una didattica capace di estendersi all’intera organizzazione della prassi educativa.

1657 Didattica magna. «Tutto a tutti»: la pansofia. L’educazione doveva essere universale (razza, ceto, sesso, religione, età, handicappati) e riguardare ogni cosa (naturalità, ciclicità, gradualità; le prime illustrazioni.) La scuola riguarda tutta la vita: cominciando già prima della nascita (consigli dati ai genitori), facendosi quindi preludio alla vita e infine la vita stessa si farà scuola. «Dovunque si devono farsorgere scuole pubbliche.» Fine dell’educazione è la pace universale Cfr.

Le guerre di religione.

CONCILIO DI TRENTO (1545 – 1563)

  • Definizione dogmi dottrina cattolica
  • Istituzione: Tribunale del Sant'Uffizio e Congregazione dell'Indice
  • Creazione nuovi ordini religiosi non solo a scopo ascetico e contemplativo, ma pratico, attivo ed educativo.
  • La Compagnia di Gesù (1534 S. Ignazio di Loyola). Il collegio e la ratio studiorum (1619 Generale Padre Acquaviva).
  • S. Carlo fonda la Congregazione degli Oblati (1578) per la formazione di sacerdoti per l'educazione del popolo e per l'istruzione del clero nei seminari; la Compagnia delle Scuole della Dottrina Cristiana scuole gratuite di catechismo, il Seminario di Milano studi di filosofia e teologia; il Collegium Helveticum (Milano) perché i sacerdoti svizzeri potessero contrastare i protestanti; il Collegio dei Nobili per i giovani nobili; il Collegio di Brera per i giovani borghesi affidato ai Gesuiti; il Collegio Sant'Angela Merici per
lui che possa insegnargli qualcosa. Non ha bisogno di maestri, perché la natura stessa è la sua maestra. Non ha bisogno di libri, perché la natura stessa è il suo libro. Non ha bisogno di scuole, perché il mondo intero è la sua scuola. Il suo sapere non è basato su teorie astratte o su nozioni preconfezionate, ma su esperienze concrete e osservazioni dirette. Non è un sapere accumulato, ma un sapere vissuto. Non è un sapere imposto, ma un sapere scoperto. Non è un sapere statico, ma un sapere in continua evoluzione. Non è un sapere limitato, ma un sapere illimitato. Il suo sapere non è solo intellettuale, ma anche emotivo e spirituale. Non è solo conoscenza, ma anche saggezza. Non è solo per sé stesso, ma anche per gli altri. Non è solo per il presente, ma anche per il futuro. Non è solo per la terra, ma anche per il cielo. Il suo sapere non è solo un mezzo per vivere, ma anche un modo di vivere. Non è solo un fine in sé stesso, ma anche un mezzo per realizzare fini più alti. Non è solo un sapere, ma anche un essere. Non è solo un sapere, ma anche un fare. Non è solo un sapere, ma anche un diventare. Non è solo un sapere, ma anche un trasmettere. Non è solo un sapere, ma anche un condividere. Non è solo un sapere, ma anche un amare. Non è solo un sapere, ma anche un servire. Non è solo un sapere, ma anche un cambiare. Non è solo un sapere, ma anche un migliorare. Non è solo un sapere, ma anche un crescere. Non è solo un sapere, ma anche un evolvere. Non è solo un sapere, ma anche un trasformare. Non è solo un sapere, ma anche un illuminare. Non è solo un sapere, ma anche un liberare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non è solo un sapere, ma anche un elevare. Non èsé che abbia intenzione di imporglielo." L'EMILIO COME MITO ORIGINARIO DELLA PEDAGOGIA MODERNA (R.Massa,1990) Libro che esce nel 1762, non è un trattato di filosofia ma un romanzo pedagogico. La temporalità in cui si svolge il romanzo è la vita di Emilio, da quando nasce fino al matrimonio. È un romanzo descrittivo e riflessivo. Segna una svolta nella storia del pensiero pedagogico: critica del concetto di educazione borghese (campagna vs città), differenza del modo d'essere del bambino rispetto alla condizione adulta (il bambino non può essere considerato un adulto in miniatura). Rousseau propone un modello di educazione (natura, uomini, cose) "NEGATIVA" non in termini morali, ma dice che il bambino nei primi 12 anni non deve intervenire, bisogna lasciar fare, deve fare esperienze nel contesto in cui è calato. È un tipo di educazione indiretta, l'educando compirà una serie di errori che

Sono già nella mente dell'educatore. PARADOSSO DELL'EMILIO. Parte dell'educazione dipende dalle cose, il bambino deve essere: orfano, di buona famiglia, deve vivere in campagna. Il "non intervento" dell'educatore è esso stesso un intervento, quello di Rousseau è un esperimento mentale, non è reale, è immaginario. C'è la considerazione della finitezza della vita umana, tutto l'apprendimento del bambino è legato all'interesse che il bambino ha verso il mondo. Controllo dell'educazione del tempo: Emilio non è pronto a imparare leggendo dai libri (non ha gli strumenti). Tutto l'apprendimento ha bisogno dell'apprendimento. Il bambino non è lasciato a se stesso, ma il maestro (governor) ha scelto le modalità (tempi e luoghi) del tipo di intervento verso l'educando. OGGI? Molti bambini vengono indirizzati fin da bambini a svolgere direttamente attività.

(sport,studio delle lingue) facendo esperienze. Questo è un tentativo di applicare il metodo rousseliano.

ROUSSEAU SMASCHERA E OCCULTA LA STRUTTURA PROFONDA DELL'EDUCATORE

"Si tratta di una grande utopia pedagogica ma anche di una specie di esperimento mentale volto a studiare la struttura latente dell'esperienza educativa. L'educazione si presenta al contempo come un fatto e un compito ineludibili che esigono sempre un esercizio consapevole di potere alla base di una effettiva condivisione di esperienze. L'accedere educativo, al di là di una figura di un qualche pedagogo o delle caratteristiche di una società, rinvia a un reticolo invariante di situazioni, pratiche, rapporti, che trovano nel corpo il loro punto di applicazione. Nella partizione del tempo, dello spazio e della parola secondo un ordine capace di riprodurre quello della vita reale ma teso a differenziarsi qualitativamente da essa, consiste lo statuto oggettivo di"

quel reticolo». Fine dell’articolo di Riccardo Massa.

Alla fine del romanzo Emilio si sposa va a vivere in campagna, dopo una serie di morti familiari, si trasferiscono a Parigi, Sofia tradisce Emilio e ha unfiglio con un altro uomo, i due si separano ed Emilio diventa prima mozzo e poi marinaio.

EDUCAZIONE= “Come fatto e come compito ineludibili”.

«Ogni nozione di accadere Tempi Spazi …viceversa è possibile un controlloeducativo come processo totale della formazione del sogg.spontaneo comporta di per sé solamente in termini di processoche poi risulti di fatto totalmente che sembri spontaneo.»controllato da una qualche forma Riccardo Massadi interiorizzazione culturale… Corpo Simboli

DIMENSIONE CULTURALE

Scenario impersonale di esperienze concrete

II CICLO: L’EDUCATORE PROFESSIONALE

Educatore è una figura riconosciuta anche dal punto di vista formativo. La figura educativa è presente nell’esperienza

Dell'uomo fin dai tempi antichi. Rousseau non è solo un intellettuale, ma pratica anche il lavoro di precettore. Non si occupa solo dell'istruzione ma di tutto ciò che costituisce la formazione di Emilio.

PESTALOZZI: pedagogista importante che ha sia scritto che parlato, che nascono dalla sua esperienza. La sua pratica è fortemente caratterizzata da un aspetto educativo. L'educatore è figura che si delinea L'educatore si è confermata solo negli ultimi 50 anni. Sono tre le grandi fratture che segnano la storia contemporanea dell'educatore (due sono di tipo socio-culturale una in ambito politico-economico).

L'educazione prima della prima grande frattura (intorno agli anni '60) era indirizzata a interventi per persone deboli. Discussione dell'utilità delle istituzioni nel produrre funzionalità.

1ᵃ FRATTURA: discussione delle verità assunte, è importante

Sottolineare che non solo i manicomi vengono chiusi e messi in discussione, non esiste nessuna finalità terapeutica, ma solo aumentare la condizione di malato. Letture che ribaltano la questione sui soggetti fragili portando a cambiare istituzionalizzazione. Legge 130 del 1978 detta anche legge Basaglia.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
29 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Tinez1999 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Barone Pierangelo.