Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti Letteratura francese 3 Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DELL'ADOLESCENZA nel pensiero scientifico del tempo

Prima l'adolescenza era vista come un'epoca di passaggio dall'infanzia fino all'età adulta, non era un periodo molto importante. Mentre con Freud e Bergson si nota che l'adolescenza è un periodo ricco di qualità che vanno salvaguardate. È un'età feconda in quanto incompiuta. L'incompiutezza era vista come negativa, come non interessante. Mentre ora ciò che non è compiuto diviene interessante perché ricco di molte possibilità. Si parla di inachevement che diventa un elemento positivo/da valorizzare: Es: Bergson valorizza idea di un divenire continuo/ il fluire mobile dell'esistenza, la durata è quello che conta per lui (per lui non conta l'essere ma il passaggio, ovvero il movimento, la continua trasformazione,) X bergson la forma, ciò che è fisso, limita, circoscrive e non permette il libero fluire dell'esistenza. Da qui si.

dà molta importanza all'INTUIZIONE (che si contrappone all'INTELLETTO) + LA VALORIZZAZIONE DELL'ISTINTO (e all'origine della creazione) abbiamo il binomio INTUIZIONE VS ISTINTO (permette di cogliere immediatamente le cose, nel loro fluire), mentre l'INTELLETTO razionalizza, limita, chiude, fissa. C'è da un lato il movimento e dall'altra la FORMA? Che limita, fissa. In tutto questo l'INACHEVEMENT diventa un valore. nessun fine viene assegnato allo slancio creatore che è imprevedibile. le possibilità di crescita del personaggio sono? (vedi alle 14) Questo nuovo romanzo è definito Romanzo di AVVENTURA definito da Rigueur? . Egli vuole distinguere questo nuovo romanzo dai romanzi di avventure popolari, vuole dare una vera e propria dignità al romanzo. L'avventura è un termine particolare, L'etimo è AD-VENIO: cioè che deve avvenire, una proiezione nel futuro. Il narratore NON

DEVE CONOSCERE IL DESTINO DEI SUOI PERSONAGGI ma deve conoscere la storia man mano che la racconta (a differenza del narratore dell'800). Il romanziere per Riguer deve essere IGNORANTE, NON DEVE CONOSCERE, MA DEVE PROCEDERE SENZA SAPERE DOVE ANDRÀ A PARARE. Riguer paragona il narratore come un viaggiatore che si muove in un luogo dove cerca la strada. Egli parla anche di PERSONAGGI I personaggi sono per il narratore come dei figli che non vede da tanto tempo e quando ritrova il figlio non sa nulla, lo interroga, deve conoscerlo così il romanziere nei confronti dei personaggi sono ovviamente dei personaggi che lui ha creato ma che in un certo senso gli sono sconosciuti, li deve ancora conoscere. Il romanzo non avrà un andamento rettilineo del romanzo francese, mentre ora non sarà più il passato che spiega il presente ma il presente che spiega il passato (CAMBIA RAPPORTO TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO + CAMBIA CONCEZIONE DELLA Temporalità DEL ROMANZO). Il romanzo si

Fonda su queldetto “dopo ciò dunque a causa di ciò”: cioè ciò che veniva prima era visto come la causa di ciò che veniva dopo (questo nel’800) ma in realtà non è così. Si pensa che il CASO / L’HASARD può acquistare importanza. Quindi c’è una falsa visione, un falso modo di rappresentare la realtà perché molte volte il CASO interviene e modifica tutto. (Es: LE PERE GORIOT: all’inizio abbiamo descrizione di MADAME? quindi l’essenza di quel personaggio è dato dall’inizio in modo completo) VS per Riguer dice che nel nuovo romanzo l’essenza del personaggio non è dato all’inizio ma alla fine, quindi lo STATO D’AVVENTURA ACCOMUNA SIA LO SCRITTORE SIA CHI LEGGE. Pero l’avventura non è solo nei fatti ma esiste un ROMANZO PSICOLOGICO DI AVVENTURA. (X riguer). è un romanzo che privilegia l’INTROSPEZIONE E

L'INTERIORITA sui fatti esterni. Per dar vita a questo romanzo, che è così lontano dallo spirito francese (pieno d'ordine ecc), il romanzo x questo deve guardare all'ESTERO, cioè da romanzi che vengono da altri paesi in particolare l'INGHILTERRA (romanzi d'avventura inglese che hanno molti romanzi d'avventura).

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/03 Letteratura francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eleonoraiori di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura francese 3 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Mariotti Flavia.