Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 45
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 1 Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti gestione della banca ex tecnica bancaria Pag. 41
1 su 45
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

esame a crocette (25 e 25)

BANCA - INDUSTRIA FORTEMENTE REGOLAMENTATA

IMPRESA BANCARIA - IMPRENDITORI, AZIONISTI, PROPRIETARI DI BANCA CHE SI

ASPETTANO DI GUADAGNARE IN UN SETTORE FORTEMENTE REGOLAMENTATO

ANTIRICICLAGGIO - DENARO DI PROVENIENZA SOSPETTA. QUANDO LA BANCA ACCREDITA

QUEL DENARO NE LEGITTIMA LA PROVENIENZA. LE BANCHE HANNO L'OBBLIGO DI

SEGNALARE QUALUNQUE SITUAZIONE SOSPETTA.

DEPOSITO REGOLARE - LA RESTITUZIONE DEVE AVVENIRE PER LO STESSO BENE DEPOSITATO

DEPOSITO IRREGOLARE - L'OGGETTO DATO IN DEPOSITO DIVENTA DI PROPRIETÀ

DEL DEPOSITARIO IL QUALE È OBBLIGATO A RESTITUIRE NON ESATTAMENTE

LA COSA DEPOSITATA MA UNA COSA CHE SIA DELLA STESSA SPECIE.

QUESTO TIPO DI RISORSE COME SE FOSSERO SUE.

LA BANCA PAGA TASSI BASSI E NE RICHIEDE TASSI ALTI AI DEPOSITANTI,

IN QUESTO MODO GUADAGNA

SI ASSUME RISCHI E IL CREDITO RIESCE AD ASSORBI LIRLI PER

ESSERE SOLVIBILE NEI CONFRONTI DEI CLIENTI.

LA BANCA ESISTE ED OPERA IN FORZA DELLA RISERVA NELL'ESERCIZIO

DELL'ATTIVITÀ BANCARIA E SOTTOINTENDE IL PRESUPPOSTO DI UN

AUTORIZZAZIONE FORMALE DA PARTE DELL'AUTORITÀ CORRENTE (riserva di legge)

PATRIMONIO PERMINE

ATTIVITÀ BANCARIA - ART 10 TUB -> LA RACCOLTA DEL RISPARMIO E L'ESERCIZIO

DEL CREDITO

MERCATO DEI CAPITALI

ATTIVITÀ BANCARIA -> TRASFERIRE LE RISORSE DA CHI NE HA

SURPLUS A CHI NE HA IN DEFICIT

PEG 3

ALLA FINE PER IL PRENDITORE È COME BORSA DEL CREDITO

Reg 3

  • RACCOLTA DEI DEPOSITI
  • OPERAZIONI DI PRESTITO
  • LEASING FINANZIARIO
  • ALTRI PRESTITI
  • SERVIZI DI PAGAMENTO
  • RISCHIO GARANZIE
  • IMPEGNI DI FIRMA
  • NO USURA
  • OPERAZIONI PER PROPRIO CONTO E PER CONTO DELLA CLIENTELA IN STRUMENTI DI MERCATO MONETARIO

Modello dell'Intermediazione Bancaria

LA BANCA PER RIUSCIRE A PRODURRE UNA REDDITIVITÀ SUFFICIENTE A COPRIRE LE RISCHI

PATRIMONIO RICHIESTO PER ESSERE BANCA DEVE IDEARE NUOVI MODELLI DI BUSINESS

ATTORNO AL CORE BUSINESS.

IL MODELLO DI BANCA SI EVOLVE PERCHÉ DEVE FARLO

Pag 33

Market funds

Intermediario creditizio finanziato con la sistematica cessione dei prestiti propri e con la raccolta iniziale eroga mutui tipicamente alle famiglie garantiti da immobili immediatamente dopo l'erogazione (vede) l'intermediario cede mutui a terzi e rientra in possesso di fondi per fare nuovi mutui.

Attivo Passivo 10 Mutuo OBBLIG. 10 CASSA OBBLIG 10 e Mutuo OBBLIG 10 CASSA OBBLIG 10 3 Mutuo OBBLIG 10

Con le stesse obbligazioni fa tanti mutui gli intermediari vendono i pacchetti di mutui che hanno caratteristiche di rischio e di ampia diversificazione territoriale di finanziamento ecc. Li trasformano sostanzialmente in strumenti di mercato mobiliare, sono titoli che hanno sottostanti da mutui garantiti da immobili. Ogni volta che c'è una vendita di questi avviene sul mercato delle asset back security cioè delle obbligazioni che hanno sottostante degli asset (immobili) che questi assets vengono acquistati da chi ha interesse a investire nel mercato mobiliare. Questo è un meccanismo che genera gli strumenti di mercato che vengono acquistati tramite l'intermediazione di un intermediario mobiliare

Problemi: -> per operare l'intermediario ha necessità di fare mutui inizialmente li eroga a coloro che ne fanno richiesta dopo di che nasce la necessità di avere case da vendere per fare i mutui nasce una situazione in cui l'acquisto di case (mutui) viene permesso anche a soggetti non in grado di ripagare il mutuo mutui subprime anche se i valori reali e netti della case tendono a scendere a causa del conflitto di interessi. All'intermediario conviene finanziare chi interessa più la qualità del credito che fanno da migliore si controlla.

(neg.)

AO.

eratori

conto proprio

operano sul mercato secondario.

intermediari

credito gestita

custodia e amministrat.

consulenza gestita

collocamento

c'è un ente che emette obbligaz.

la banca le colloca

TIPICAMENTE OGNI SERVIZIO DI INTERMEDIAZIONE PREVEDE CONTESTUALMENTE UN

IMPORTO DI COMMISSIONI ATTIVE E UN IMPORTO DI COMMISSIONI PASSIVE

ogni

NEGOZIAZIONE ci sono 2 TIPI DI SERVIZI:

RACCOLTA ORDINI il CLIENTE ORDINA ALC. BANCA DI ACQUISTARE PER SUO CONTO,

la BANCA si RIVOLGE a sua volta ad un altro INTERMEDIARIO

NEGOZIAZIONE IN SENSO STRETTO

negoziare per conto proprio -> la BANCA ACQUISTA PER SÉ E DOPO

RIVENDE AI CLIENTI

CONSULENZA -> STIMOLA il CLIENTE an anche sui mercati

(COMPRARE e VENDERE)

[ - NEGOZIAZIONE - COLLOCAMENTO CUSTODIA e AMMI - CONSULENZA -]

la BANCA ATTRAVERSO l'ATTIVITÀ DI CONSULENZA AUMENTA la RIVOLUZIONE -

la COMPLESSITÀ DEI e DEI DEPOSITI AMMINISTRATI in CUSTODIA

PIÙ COMPLESSI SONO, MEGLIO É PERCHÉ CI SONO DELLE ASIMMETRIE

(IPMA)

CONSULENZA -> DEVE ESSERE PRESTATO CON ALLA PRESENZA DEL CLIENTE

IL CLIENTE DEVE APPROVARE PERSONALMENTE OGNI SINGOLA OPERAZIONE

GESTIONE DELEGATA - > IL CLIENTE FIRMA io MANDATO E il

la BANCA COSì RICEVE il CONSENSO di OPERARE in NOME E PER

CONTO DEL CLIENTE sui MERCATI, COMPRANDO e VENDENDO

al suo nome titoli valori mobiliari.

mandato che si ATTACCA al SERVIZIO di AMMINISTRAZIONE e

custodia è RUOLTA come se fosse il cliente ad effettuare

NEGOZIAZIONE è un servizio

la BANCA è RETRIBUITA CON la COMMISIONE DI GESTIONE IMPORTO

PRESENTATORE SUL PATRIMONIO, banca.

Ecco il monitoraggio il debitore può essere in bonus

Contro fido si può aprire un conteggio restitutivo il conteggio contanno o revoca.

Screening

Centrale dei rischi ogni volta che esamino un soggetto inserisco i dati nel database collettivo.

Richiesta di prima informazione

Una banca può vedere se la società (craft cervesa) ha già avuto una valutazione delle aziende (che richiedono prestiti elevati).

Le fasi di istruttoria sono prodromiche quando viene richiesto un finanziamento parte un'indagine documentale.

Elementi chiave dell'analisi qualitativa

  • Governance
  • Esperienza del settore marketing
  • Organizzazione aziendale

Nell'analisi di istruttoria ha una funzione importante parte rilevante.

L'analisi quantitativa – analizzare bilanci dell'azienda e chiedere all'impresa delle previsioni (business plan), documento interno.

Si applicano gli stessi principi approcci nei bilanci consumtivi, una volta raccolti del faccio un'analisi della informazione attraverso alcuni indici che sono interessanti e fin. del rimborso del prestito.

Prestiti per cassa

  • Medio-Lungo (Mutuo-Cessione)
  • Breve PAY A31

Leasing Finanziario

Vessite di bene sottostante che rimane di proprietà della società di leasing.

1. Anticipazione a scadenza fissa

  • La banca eroga un certo importo ad una determinata scadenza. L'affidato è tenuto a rimborsare l'importo più gli interessi.
  • L'imprenditore ha necessità della somma.
  • Al t0, al t1 il cliente deve versare l'intero importo.
  • Operazione rigida.

+I

1000 t0

3 mesi

t1

2. Apertura di credito in conto-corrente

+1000

IN C/C

+100

1000 t0

500

200

200

100

300

100

+100

La banca si aspetta un ripristino nel breve termine.

Sconto di crediti

  • Si scontano le cambiali solitamente.
  • L'imprenditore ha un fabbisogno finanziario presenta alla banca la cambiale e se ne fa scontare al tasso di sconto.
  • L'imprenditore può usufruire delle operazioni di anticipo fatture.
  • Presentando in banca le fatture, la banca anticipa il netto ricavo come se avessi incassato subito (saldo BCAF FINE).
  • Operazioni autoliquidanti: se l'impresa smette x qualche motivo interrogare la produttore la banca aspettando incassa il credito si estingue.
Dettagli
A.A. 2018-2019
45 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher aurora.polvere di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Gestione della banca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Siena o del prof Bertelli Ruggero.