vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La macroeconomia nasce nel periodo della Grande Depressione
( USA 1929 ) dove si verificò una grande disoccupazione di massa
(25%).
DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA: situazione di squilibrio tra
domanda e offerta di lavoro ( + offerta – domanda)
PIL = PRODOTTO INTERNO LORDO: è il valore di tutti i beni e
servizi prodotti in un anno da una nazione al netto dei beni
intermedi utilizzati nel processo produttivo. L’aumento del PIL è
dovuto sia all’aumento delle quantità prodotte sia per l’aumento dei
prezzi
DISAVANZO PUBBLICO: differenza tra spesa e entrata dello stato
-CICLICO quando le entrate diminuiscono e il disavanzo
aumenta
INFLAZIONE: variazione percentuale dei prezzi in aumento
Modello macroeconomico : il metodo utilizzato passa attraverso
l’aggregazione tra i soggetti dell’economia e tra mercati.
Soggetti: famiglie,imprese,banche,governo,banca centrale,resto
del mondo
MERCATI:
dei beni e servizi (y)(P)= PIL,PREZZO
del lavoro (N)= n°di lavoratori o di ore ; (W) salario
dei titoli (B) quantità (P ) prezzo
b
della moneta= ciò che viene utilizzato per i pagamenti : (M)
della valuta estera ($) quantità (e) prezzo