vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La creatività e le sue caratteristiche
La creatività è la capacità di associare elementi esistenti in combinazioni che siano nuove e utili. È caratterizzata dalla sensibilità, ovvero l'abilità di trovare il problema attraverso una combinazione di intuizione e analisi. Inoltre, la creatività richiede la libertà da vincoli interni ed esterni.
Le 4 P della creatività sono:
- Persona: i tratti che rendono le persone creative
- Prodotto: gli attributi che rendono una cosa creativa
- Processo: i metodi con cui le persone utilizzano la creatività
- Posto: l'ambiente che circonda la persona o la cosa
Esistono diverse misure per valutare la creatività, tra cui:
- Flexibility: generare una varietà di idee e risposte, vedere le cose da punti di vista differenti
- Fluency: generare un gran numero di idee e continuare a crearne altre anche quando si è soddisfatti del risultato
- Originality: uscire dagli schemi ovvi per creare novità nelle idee e nelle risposte
Secondo Roger Sperry, il cervello è diviso in emisfero sinistro e emisfero destro. L'emisfero sinistro governa le funzioni logiche, razionali e verbali ed è la parte...
preposta alle scelte
emisfero destro: veloce e intuitivo, appartiene alla sfera dell'emotività
la parte centrale mette in comunicazione i due sistemi e li fa interagire
creatività vs intelligenza
secondo Guilford la creatività deve essere distinta dall'intelligenza
pensiero divergente: pensiero creativo
pensiero convergente: logico e deduttivo
regole per convergere
- usare giudizi affermativi
- essere risoluti
- considerare l'originalità
- rimanere in tema
regole per divergere
- rinviare il giudizio
- cercare di ottenere la massima quantità di idee
- essere selvaggi e andare a ruota libera
- cercare di combinare idee
- annotare tutto
il processo creativo
teoria di Graham Wallas
preparation: consapevolezza del problema, ricerca di informazioni
incubation: sviluppo autonomo, rielaborazione dei dati, fase caotica
intimation: sensazione che il caos si sta risolvendo
insight: dal caos si genera un'intuizione spontanea
test: l'individuo traduce l'intuizione in una
La tesi di John Young è la seguente: la raccolta delle materie prime è un processo fondamentale per l'elaborazione mentale e l'incubazione delle idee.