Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti esame Igiene Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

- Un RR (Rischio Relativo) di 1,2 indica: - Una forte associazione positiva tra esposizione al fattore di rischio e malattia (outcome di interesse) - Che il fattore di rischio è protettivo nei confronti della malattia - Che gli esposti hanno 2 volte il rischio di contrarre la malattia rispetto ai non esposti - Che la probabilità di avere l'outcome è del 20% più elevata nei soggetti esposti rispetto ai non esposti - Che i soggetti non esposti hanno 1,2 volte il rischio di contrarre la malattia (outcome di interesse) rispetto agli esposti - Tra i problemi della prevenzione in Italia si annoverano: - (1) scarsa cultura scientifica - (2) impatto economico-finanziario distribuito su tempi lunghi - (3) interessi confliggenti con l'Organizzazione Mondiale della Sanità - (4) scarsa visibilità pubblica rispetto a clinica e riabilitazione - Risposta corretta: 1, 2, 4 - Principi dell'HACCP sono: - (1) identificare i pericoli - (2) stabilire...

La modalità di monitoraggio (3) deve contenere i costi (4), incentivare il consumo di carne (5) e considerare i valori nutrizionali degli alimenti prodotti 1, 3 o 1, 2 o 1, 2, 3 o 4, 5 o 3, 4, 5.

Il ministero della salute italiano raccomanda la vaccinazione antinfluenzale stagionale:

  • Ogni due anni nella stagione autunnale
  • Ogni tre anni nella stagione autunnale
  • Ogni anno nella stagione autunnale
  • Ogni anno nella stagione primaverile
  • Prima dell'inverno solo in caso di pandemia
Dettagli
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/42 Igiene generale e applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher EdoardoMontessori di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Igiene ed educazione sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Tirani Marcello.