Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti Economia su Costi Conduzioni Management e Concetto di mercato e Tipi di Mercato Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Appunti Economia riguardanti Costi,

Conduzioni e Management

|Costi Aziendali|

Con costi s’intende un qualcosa collegato al concetto di produzione, quindi è l’insieme delle “spese”

che si hanno per la produzione |Costi di Produzione|

Con costi di produzione s’intende la somma dei valori attribuiti a tutti i beni strumentali impiegati

nell’attività produttiva.

KT = Bf + I + St + SA+ Imp + Sv + Q |Costi Fissi|

Sono semplicemente i costi che rimangono sempre fissi (o costanti).

Un esempio sono gli stipendi e i salari |Costi Variabili|

Sono colore che variano con la variazione dei fattori della produzione.

Un esempio riguarda il prezzo nell’aumento o nella diminuzione di unità prodotte.

|Costi Marginali e Medio-Totali|

Con costo marginale s’intendono i costi da sostenere per produrre un’unità addizionale di

prodotto, ed è in funzione ai costi variabili.

Mentre con i CMT s’intende il rapporto tra il Kt e il n di unità

(

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Domenicogs di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Napoli - Parthenope o del prof D'amore Mariano.