Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti economia Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Economia Aziendale

13-09-2017

Le persone avvertono dei bisogni.

  • Hanno dei fini, obiettivi che possono essere economici ed extra-economici.
  • Essere produttivi. Pragmatici.
  • Ottenere una ricchezza che mi permette di soddisfare i bisogni.
  • Le persone svolgono un'attività economica che consiste nella produzione e consumo di beni economici.
    • Beni libero (aria, acqua)
    • Beni economici (sono limitati, scarsi)
  • Attività di distribuzione materiale di un bene.
  • Si intende consumato quando non idoneo all'uso.

Tra bisogni e beni esiste una relazione:

  • Bisogni generano
  • Inducono beni

L'eccesso di consumo a causa dei tanti beni che inducono ai bisogni si chiama "consumismo".

A bisogni corrispondono beni economici.

  • Utilità
  • Problematiche economiche
  • A ciascun bene può essere attribuito un:
  • Utilità
    • Idoneità a soddisfare un bisogno
    • Più beni possono soddisfare un bisogno ma ne scelgo quello più utile.
  • Valore
    • Dipende dalla scarsità
    • Disponibilità che può avere un bene.
    • Dalla condizione personale
    • Dalla caratteristiche intrinseca dei beni.
  • Non sono dati oggettivi ma dipendono e variano dalle condizioni personali.
  • Per risolvere si utilizza il principio di razionalità economica.
  • Es. L'unico a comprare una pizza, che costa di più. Scelgo una che costa di meno.
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara_h di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Lara Tarquinio.