Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quadro Istituzionale
Art 13 TUE
PE - Istituzioni (Par 1)
- Consiglio Europeo - organo politico
- Consiglio - potere legislativo esecutivo
- Commissione - potere esecutivo, agisce negli interessi dell'UE
- Corte di Giustizia dell'UE - funzione giurisdizionale
- BCE
- Corte dei Conti
Consiglio + PE + Commissione = triangolo istituzionale che ha il potere normativo *
(F Consiglio Europeo)
Notion di istituzioni caratteristiche: autonome, poteri di organizzazione interna, è essenziale all'Unione stessa.
Notte: poiché il riferimento ulteriore può essere apportato dal Consiglio, la loro sede è fissata nei trattati. Dalla stessa deriva l'applicabilità delle norme dei trattati, in base a particolari intenti degli stessi istituzioni come il BEI e alle agenzie europee che contribuiscono alla realizzazione degli scopi.
Alcuni sono modificati e non hanno carattere essenziale per l'UE.
Organi Economici - BEI e BCE (no istituzioni)
Organi costituiti permanentemente - Comitato Economico e Sociale, Comitato delle Regioni
Par 2
Principio di attribuzione
(vd. art 1 CL) UE agisce esclusivamente nei limiti delle competenze che le sono state attribuite dagli Stati Membri, nei trattati per realizzare gli obiettivi di quest'ultimi.
TUE art 5 e 4 competenze dell'UE esclusiva o concorrente con quelle degli Stati Membra. Alt 5-6 azioni misure a [incompleto].
Attenzione opera una [incompleto] c'è un'Unione agisce nei limiti della attribuzione che le sono conferite dai trattati. Le istituzioni hanno un potere di autodramma fatto.
L'altro principio che regola i rapporti è la LEALE COOPERAZIONE: non impone solo di rispettare le attribuzioni rispettive, ma autorizza anche le messe in atto di procedure che permettono il regolare svolgimento del processo decisionale. Consente altresì l'adozione di un atto da parte del Consiglio senza il parere del PE che ritarde l'emanazione ingiustific.
A differenza delle maggioranze a diritti invariata dove il voto è espresso da un peso calcolato, la maggioranza qualificata si fondava su un sistema di pesi conto della grandezza degli Stati membri, all'interno di un tetto finché gli Stati erano piccoli, il voto ponderato viene sostituito da un meccanismo di doppia maggoranta, maggioranza degli Stati che rappresentino una certa maggioranza della popolazione dell'Unione. La maggioranza ponderata automatica, finché i stati a favore del mandato di la clausola derogatoria, un numero del Consiglio europeo e del Consiglio può chiedere sull'adozione di un atto che potrebbero dire i Stati membri che compongono la maggioranza (55% e 2/3 del totale di 15) rappresentino almeno il 65% della popolazione totale dell'UE, questa caratteristica non se probabilità. La decisione non è adattato la Germania per creare (a occhi tirando, un minimo di blocco.
Dal 2014 meccanismo a doppia maggioranza rappresentino almeno il 55% degli Stati membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'Unione. La Germania è automaticamente anche del fatto che in proporzione e internoti quelle tendente nel territorio di ciascun Stato membro (cittadini, risorse pipar)
Con un minimo di 15 Stati
Art 238 par 2 prevede maggioranza appariata affinché le decisioni prese del Consiglio senta le proposte delle Commissioni o dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica disarmata: almeno il 72% dei membri e 65% della popolazione.
Il numero di teoria e integrità, astenendosi da qualsiasi fra il incentivo generale e qualunque piviato anche dopo la cessione delle cariche, non possono accettare pensionioni che possano confliggere com le responsabilità assolte da commissione.
La commissione ha sede a Bruxelles. Poti 6) il Presidente della Commissione gode di una posizione autonoma e permanente.
Decide la distribuzione dei portafogli. I singoli definire.
gli orientamenti nel quadro di una decisione comune working inisi compito il e che le organizzazioni internazionali nomina uno vice presentimenti ad iniziativa dell'Alto Rappresentante.
Gli altri membri operano solo aeree di una presentazione di inserite e a ciascun Commissioni fanno capo uno o più direzioni generali a completato verbali.
- ALTO RAPPRESENTANTE PER GLI AFFARI ESTERI E LA POLITICA DI SICUREZZA ART. 18
Rimanendo strettamente legato a Consiglio e Consiglio Europeo da cui e nominato e anche membro della Commissione: e diplomatico personale responsabile della intera dimensione esterna dell'UE.
Nell'ambito della PESC guida la politica dell'UE con le sue proposte alle elaborazioni delle politica e le attive in quella di mandare del Consiglio. Presiede la formazione del Consiglio Affari Esteri.
Rappresenta UE per le materie PESC, esprime la posizione ideas UE nelle organizzazioni internazionali rispetto gli accordi con gli Stati meni che riguardano le stesse materie. Ha il diritto di iniziativa in questo settore per le altre competenze Dell'UE in materie di rapporti con Stati meni ho il portafoglio.
Relazioni esterne della Commissione e coordina gli altri aspetti in questi vice presidente della Commissione.
(par 4) Vigila sulla coerenza esterna della [...]
[...] dell'Unione arti 2 'azione esterna e politici un molto diversi i quali promovono la pace, favorire lo sviluppo sostenibile del provi promuovendo lo sviluppo e l'alignamento. l Alto rapp, garantisce la coesione tra i vari settori dell'azione esterna e tra queste e le altre politiche no in avuto de guida formale.
(par 5) Nominato dal Consiglio Europeo su dipl e fa una mozione
Apparato Amministrativo Art 240
Segretariato generale... organi giurisdizionali.
- Funzionari adottano una carta membro...
- Diritti e doveri specificati nello statuto.
- Indipendenza per il consiglio dei seni... privilegio immunità.
Per le cariche con lavoro è... pubblici.
- FTP (Tribunali della funzioni pubbliche).
- Ricorso (un livello)... istituzioni.
Finanze dell'UE
Le spese vanno finanziate... (imposte e contributi sui total membri).
Principio di unità... sospetti del PE.
Stati di... interessi marzani dell'UE: rapporto OLAF.
Impiego amministrativo... valori europei.
Principio di... a quei millenni.
Vedi pag:
- Istituzioni di controllo
- Organismi monetari e finanziari: BCE, BEI
Atti Tipici del Diritto Derivato
Art. 288
Sono fuori dell'attività normativa delle istituzioni europee:
- Le direttive
- Le decisioni
- Le raccomandazioni e i pareri
Assumono diversa natura a seconda delle procedure con cui sono adottati. Si procede tramite: hanno inoltre efficacia (se emanati con delega).
Atti di tipo regolativo e esecuzione di un atto giuridicamente vincolante sono i delegati. Atti adottati, al di fuori di queste due ipotesi, non mediante formali. Novelle carattere legislativo e le deleghe nell'ambito delle PESC.
Il Parlamento verifica la base giuridica di un atto, ma alle sue risoluzioni soprattutto quando attesta rischio di disapplicabilità di tale. Un intervento in materia di competenza dell'UE.
Il carattere legislativo non vuole che persista nelle fonti. Un atto legislativo non è più forte subordinato ad un regolatore, pur prevedendo l'uso. Un'ipotesi più complessa è un concorso.
L'attribuzione del carattere legislativo è un aspetto legato alla volontà dei redattori di determinare delega di trasparenza. I progetti devono essere trasmessi ai parlamenti nazionali, i/ ripetto dei principi di sussidiarietà.
Effetti pratici essere proponenti detti mentre dei parlamenti nazionali chiamati alla Corte di Giustizia per violazioni di questi limiti.
Le sessioni del Consiglio sono bisognare al pubblico. Il rispetto dei tipi di atto da usare dipende dalle caratteristiche, più spesso invocato, determinante dai:";
- Ordine numerico al legislativo;
- Non adottare termini comuni di portante generale del sistema (principio di proporzionalità);
- La direzione per la flessibilità;
- Il canone dei regolamenti si fonda di sussidiarietà e proporzionalità.
Due caratteristiche non consente un rapporto gerarchico, meglio escludo che una chiarizzata decisione insegna un regolamento, o che attualmente incide in/ regolamenti e come essenziali.
Un rapporto persistito dipartito delle funzioni. Ad esempio le istituzioni possono emanare atti di diritto derivato nel quadro di una procedura legislativa che integrano o modificare il diritto primario (espressamente dati comunitaria maggiori qualificate del Consiglio).
Bende subordinati e il limitato dalla base giuridica, tali da integrare il diritto primario, e si presentano come atti normativi rinforzati o sovrapponibili, perché sovraelevati agli stessi atti di diritto derivato (uso prodotti).
Un rapporto gerarchico anche nell'attribuzione di una delega gli eserciti di competenza normativa alla Commissione aiuta intervento essenziale dell'atto legislativo.