Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti diritto dell'Unione europea Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Siamo alla presenza di tre comunità

- CECA

- CEE

- CEEA

Queste tre comunità voleva la libera circolazione di merci, forza lavoro, capitale e servizi.

Istituzioni Unione Europea

- consiglio

- consiglio europeo

- commissione

- parlamento

- Corte di giustizia europea

- BCE

- Corte dei Conti

BCE più banche nazionali costituiscono il Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC). Il comitato

delle regioni e il comitato economico e sociale.

Questi sono comitati previsti anche nel TUE, a differenza degli altri.

procedimento decisionale UnioneEuropea:

Sono avvenute numerose modifiche dal 1986 sino al Trattato di Lisbona:

- 1986 - procedimento di cooperazione

- 1992 - Trattato di Maastricht, procedimento di codecisione

- 2007 - Trattato di Lisbona, procedimento legislativo ordinario (art. 289 TFUE)

Le decisioni prese dal P.E. con il Consiglio o dal Consiglio con la partecipazione del P.E. fanno

parte del procedimento legislativo speciale.

clausola di flessibilità: art. 352 del TFUE in cui si afferma che a seconda dello scopo che deve

essere realizzato all’interno della UnioneEuropea gli organi possono scegliere il procedimento

adatto.

Il Consiglio deliberando all’unanimità, adotta le disposizioni appropriate, su proposta della

Commissione previa approvazione del P.E.; la scelta verrà fatta in base alle caratteristiche

intrinseche dell’atto da adottare.

Potere di iniziativa

questo grava sulla commissione a meno che non riguardi la PESC allora il potere è nelle mani

dell’Alto Rappresentante.

Il potere è pressoché sempre in mano alla Commissione anche se è previsto il potere di iniziativa

anche in capo ad altri soggetti:

- Stati dell’UE

- BCE

- BEI

E’ previsto anche che P.E. e Consiglio chiedano alla Commissione di proporre un determinato

progetto; artt. 225 e 241 TFUE.

Potere di richiesta è anche affidato a 1mln di cittadini di almeno 1/4 degli Stati membri che hanno

l’età dell’elettorato attivo al P.E.; a ciò segue un duplice filtro:

commissione verifica le condizioni legali della proposta

1) valutazione sul merito della stessa proposta

2)

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
3 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/14 Diritto dell'unione europea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gaegat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto dell'Unione Europea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma o del prof Fortunato Susanna.