vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INVASIONI BARBARICHE E FINE DELL'IMPERO D'OCCIDENTE
LE INVASIONI
406-407: sfondamento del limes del Reno da parte di Vandali, Alani, Svevi ecc.
VISIGOTI: 408- si scatenò la violenza contro i barbari foederati e le loro famiglie, quindi molti di questi si unirono ad Alarico che si dirige direttamente verso Roma
24 Agosto 410: Visigoti saccheggiano Roma. San Girolamo ne descrive gli eventi paragonandola a Gerusalemme. Paolo Orosio invece scarica la colpa sui pagani.
Alarico vuole portare i Visigoti in Africa, ma muore. Il successore Ataulfo ci ripensa e sposta i Visigoti in Aquitania, Provenza.
Burgundi: Si stanziano sul Reno e occupano la città importante di Worms, Spira e Strasburgo.
Vandali: entrano in Gallia, passano nella penisola iberica insieme agli Svevi e occupano la Galizia e il Portogallo del Nord; i Vandali spinti dai Visigoti scendono in Africa.
439: i Vandali conquistano Cartagine e levano un enorme pezzo di economia
all'Impero.
GALLA PLACIDIA
Figlia di Teodosio e sorella di Onorio. Ataulfo la prende in ostaggio. 414 Ataulfo la sposa a Narbona.
RESISTENZA E FINE DELL'IMPERO D'OCCIDENTE
423-454: alla morte di Onorio diventa imperatore Valentiniano III figlio di Galla Placidia mentre reggente è il generale Ezio, riprendendo la politica romano-barbarica.
431: i Franchi Salii vengono fatti stabilire in Gallia del nord da Ezio, il quale successivamente chiama gli Unni di Attila contro i Burgundi che vengono sbaragliati.
451: battaglia dei Campi Catalaunici. Ezio ferma Attila insieme ai Visigoti, che perdono il rein battaglia.
455: le guardie di Ezio uccidono Valentiniano III. Lo scompiglio concede un'invasione e conseguente saccheggio di Roma da aprte dei Vandali, i quali riuscirono a conquistare parte della flotta Romana stanziata in Africa. Le province di Gallia, Spagna e Africa sono ormai perse e fuori controllo. Rimane solo l'Italia sotto un controllo molto limitato.
generali preposti alla difesa dell'Italia prendono il potere nominando imperatori fantoccio. Da Ricimero ad Oreste con Romolo Augustolo. 476: mercenari eleggono Odoacre che depone Romolo e manda le insegne imperiali in Oriente senza eleggere un imperatore. 489 Teodorico viene inviato da Zenone in Italia. REGNI ROMANO-BARBARICI Modalità di insediamento. La loro volontà principale era entrare dentro l'Impero, stanziarsi scegliendo un territorio esfruttarne le risorse per prosperare. Non è uno scontro di civiltà, non è un massacro continuo. La civiltà romana non viene distrutta, per via del numero inferiore delle