vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Geografia economica politica
2 OTT
APPUNTI
La geografia è il disegno, la percezione della Terra, il suo linguaggio e la carta geografica. In geografia ci sono delle nozioni, ma non ha alcuna forte narrativa.
La storia e la geografia vanno di pari passo e rappresentano tempo e spazio (oggi il tempo percorre lo spazio) → non ci si chiede più "quanto chilometro sono", ma "quanto ci impiego?" Ma ciò grazie alla politica occupa/occupa per prima, è cambiato il nostro modo di vivere e approcciarci dello spazio (l'esplicitato da tale carta mentale - quanto erano, una volta).
Storia e geografia si differenziano: la prima guarda al passato, la seconda al presente e al futuro. La storia è sostanzialmente immutata, la geografia è piuttosto legata alla situazione attuale anche fisicamente e le evoluzioni ai presenti incontri.
- "Il geografo non è più l’esploratore o il viaggiatore che va e scruta il mondo, il mondo nel frattempo è già cambiato. Imbracciato al volo, la mappa o le ricerche sono ormai avviate" → i valori però cambiano nel tempo (economici, ambientali, ecc.) il mondo va reinterpretato e rivalutato, a convenienza politica e di assetto spartitorio, a convenienza geopolitica.
- Il mondo ha una cultura differenziata e presenta degli squilibri interni. Può avere terrori nucleare in India che è centrale potenze (o Francia) → varie emozioni trovare solo risorse energetica.
Il perché dell’uso di un tipo di energia piuttosto che un altro, in base anche sul territorio e per cause politiche.
I nostri appunti dei nostri appunti passeggerete
Guerra del Kippur e il problema nel canale di Suez: il costo del petrolio sale e in Italia c’è il Natale senza illuminazione,
benzina meno e auto 2 anabbagliante o auto. Ricercherò sempre questo obbligo pubblico, taciuto rispetto finanziaria non più produttiva ➔ la Fiat perde
● non ottenere più obbligazioni di concessione e di rischio.
● che ci sono voluti 10 anni meno licenziato. ➔ crisi.
La reinterpretazione del mondo e quel modo che prevede la territorio-
-rizzazione (non è un confine territoriale), contemporaneamente o auto-
nomamente, una re-territorializzazione e che prevede una Re-territo-
-rializzazione (D.T.R.)
- Territorializzazione = nuova viabilità = imprese
- Deterritorializzazione: crisi e relativa relazione e non vene- perfetto volitività/chiusura, nei nostri anni e nuova efficacia
- Riterritorializzazione = imprese perdite e in continuo con nuovi regali, centri commerciali, nuovi edifici e nuovi paesivi.
Queste rotture al gemmare un territoriale implicano la capacità non di interpretare, ma chi in generale anche offro a ciò che per ripristinare il territorio che apre
Nessun dubbio di Cageghe la modalità di produrre questi esercizi nei chemi effettuali senza preoccupabilità. ➔ la putere reale e territorializzazione della recalcitrante che non è una preziosa calcolazione anticipato molto, riuscirono a trovare attenzione molto importante oggi è ordine di diverso circuitale, perché più facile perseguito puur a tutti i pazzi e regali); oggi l’analisi che si impone dal revo- vinci e molior, ma che intese fu
Il geografo tedesco Ratzel scrive "Antropocraniche", la geografia dell’uomo.
Geo (fine 1800), per analizzare i cambiamenti causati rilievi geografico, stessi guardavano una, persino per causa politica. O qualcuno che pensano famoso, pubblica un libero sull’Argentina della specie, fondamentalmente prendere mostravano come i concambi ambientali follia ed è così piovuti vivermi. ➔ se pistato e come un organismo vivente
M.L. pensiero, di Ratzel viene trivalato e la mitero della vitale come corpo unizione strato sociale positivo.
Quindi che l’uomo ha fame, e la noma lo si cibo, che non è ripetitivo, di guerra. Se per loro anche questo ➔+
Tutto ciò porta al <Mein Kampf> ➜ se basato e autorizzato a prendere
Quello che equivale anche posso esse ero (Geo & P.O.)
Piano Marshall (1947), trattato che sublima qualsiasi vincolo o patto per favorire il commercio tra i pesi firmatori. Le norme vengono venute a proprio uniscal e parrucchiere unitarli con funzione.
- Agg a Geo: accorso. sviluppo asocale come (azione risposta) organizzazioni nel al commercio (piuma). rifiuti nei ruoli di cod. es. e ver. che in commerio la concorrenza solo base, e per la quale fase V dall’UE vino azioni di cic- loc uling complini + e nello nel negoziazione.
e in pratica non (solo per esempio). Ë diverso ruolo e la sua traduzione si e suddiviso, e aiutato qui disposizione politica (locale)
Oggi chi, non elaborano in questa materia, tutti nelle alcune eco- non che collega con quegli operano cani mesi
Che parte sotto politiche e auricolare, di natura statuaria
Altro raggio = la normativa post comensizione (non ML) da come esempio di in- ilvio, ferro difficile, nuovo, cibo cosiccome appaizza.+
"Europa" unione (mangimi, comi), , , persino unione economica. che da altro automaticamente consultabile romale
non che contorcessi (e toile) e tribolazione per
conviene economici (anche perido,-παν ?) compra, e per fav
crazio la categoria, la Presidente, longa il concludenti.
cap.it. per il quando pos. mezzo, finiamo ci pit nostro,
e più distacco rispetto a questo capita connettare vita
La territorialità aiuta, su due forme di relazione opposte: l’accessibilità e il controllo, spesso dai quali non c’è sviluppo.
L’accessibilità, quale insieme di varchi ampi, permeabile perché allarga la conoscenza, crea relazioni estremamente pericolose, controllo della territorialità: permeabile o genere l’impostazione.
15. La Corea del Nord è un elemento terribilmente chiuso: il miglioramento della crescita del prodotto, anche se dono non lo hanno, per questo ci sono grossi problemi economici e sociali. Il rapporto tra tre e il:
del
Brennero
attenzionato in tutta
ne più sviluppo
VR (agganciato Europa)
La territorialità può esprimere due significati:
- negativo: rapporto di proprietà che esplica esclusione (Corea del Nord)
- positivo: essere per “relazioni con”, di territorio vivente agisce attiva propositivo come fonte di sviluppo, innovazione e crescita continua
– non si può portare ai livelli come o qualcosa, un immateriale e la trasparenza, implica un territorialità, spazio che comporta, intende attraversare...
molto complesso e dinamico, implica un processo decisionale:
- cavalieri in occidente e ora proprio EN si determina su più variabili:
- usabilità del suolo (Legge immobiliare e quota)
- concreto della decisione: percezione, informazione...
mappa mentale e cognitiva, ma anche ‘vision’, del leader (aperto il problema e il consenso a livello) e lunga persona in progetto campanile e che nel tempo intermedio prevede la conferma/inerzia bagliori di livelli stimoli)
- minaccia reale e percepita
- rischio/incertezza (minaccia potenziale'
- 25. di visioni (vedere il futuro per organizzarci e svilupparci)
ZO.71
Il ponte sullo Stretto: perché potrebbe essere un bel costruttore?
L’Italia ha tutte le coste abitate e il numero montuoso, e difficile trovare un aeroporto/un porto internazionale come riferimento che ha 90 km di balconine specializzate porte ad accogliere container che campano sui treni.
Se ci forse un ponte, allora stretta la velocità di camminata– male, potrebbe ricatapultarsi a Villa con Giovanni:
non percorre aspiranti merci treni/elementi, rimanente asset importate e dell’energia elettrica.
L’intera rete ferroviaria (non può essere appropriata quelli):
La Sicilia ha la carta autonomia, un inserimento volo/arrestata, non potrebbe urlare come grande ‘hub’, potrebbe anche finire per una annata no... come catena del trasporto e valore, e allo sviluppo: ne è fatto ese.
Stato e nazione e il pareggio, ad esempio anche penale, gli accordi sindacati, motivi penalità.