Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 99
Appunti di Finanza aziendale Pag. 1 Appunti di Finanza aziendale Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Finanza aziendale Pag. 91
1 su 99
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Sommario I principi e le aree fondamentali della finanza d’impresa 2 Il valore temporale del denaro (cap. 4) 6 La valutazione delle obbligazioni (cap. 6) 12 Criteri di valutazione degli investimenti (cap.7) 22 I fondamenti del capital budgeting (cap. 8) 27 Valutazione delle azioni (cap. 9) 39 I mercati dei capitali e il pricing del rischio (cap. 10) 49 La scelta del portafoglio ottimale e il CAPM (cap. 11) 59 La stima del costo del capitale (cap. 12) 72 La struttura del capitale in un mercato perfetto (cap. 14) 80 Struttura finanziaria con imposte societarie (cap. 15) 88 Crisi finanziaria, incentivi manageriali e informazione (cap. 16) 96 I principi e le aree fondamentali della finanza d’impresa Premesse fondamentali della finanza La finanza si occupa della gestione delle imprese, ovvero organizzazioni con scopo la produzione e vendita beni e servizi di alta utilità/valore percepito, mediante un uso efficiente delle risorse. Hanno come funzione economica quella di creare un valore aggiunto. Il valore aggiunto si ripartisce tra i portatori di interessi stabili nell’impresa, i c.d. stakeholder: • personale → salari e stipendi, bonus • finanziatori dell’investimento in fattori produttivi: o proprietari → partecipazione agli utili e al valore dell’azienda o creditori → prestatori di denaro all’impresa • collettività → pagamento delle imposte, esternalità (positive o negative) Le questioni di fondo della finanza d’impresa La finanza d’impresa da molta importanza ai finanziatori, coloro che forniscono il capitale all’impresa, particolare riguardo ai proprietari → necessità di regole per prendere decisioni convenienti e razionali. Questione di fondo: “Investire nell’impresa conviene rispetto a investimenti alternativi?” Manager (direttore finanziario) devono orientare le scelte strategiche e operative per soddisfare i finanziatori. Forme di impresa e modelli di gestione finanziaria Contrapposizione tra le PMI contro quelle grandi quotate in borsa: Piccole imprese individuali e società di persone Governo Legame inscindibile tra impresa e proprietari Partecipazione al valore aggiunto Tassazione Reddito di impresa “confuso” con remunerazione del lavoro Come reddito personale del proprietario, su tutto il reddito prodotto (che venga o meno distribuito) Patrimonio e rischi Confusione tra patrimonio personale e aziendale, vi è la responsabilità illimitata dei proprietari: la persona in veste di titolare Società per azioni quotata in borsa ad azionariato diffuso Rapporto impersonale tra impresa e proprietari (numerosi); → separazione tra proprietà e governo Reddito da investimento di capitale separato dalla remunerazione del lavoro Sul reddito prodotto: in capo alla società (IRES) Sul reddito distribuito: in capo al socio (solo se viene distribuito) Separazione tra patrimoni personali e patrimonio aziendale, responsabilità limitata dei soci. Le grandezze obiettivo della fina
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
99 pagine
4 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Silvia17.p di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Finanza aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Erzegovesi Luca.