Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INFERIORE
-‐ se PA = PE + PP sono in pareggio.
!
INFERIORE
-‐ se PA > PE + PP guadagno sulla call comprata.
!
INFERIORE
-‐ se PA > PE il guadagno si appiattisce perché perdo sulla call venduta.
!
SUPERIORE
Esempio: Cucinelli PA = 18.
!
Compro una call con PE =17,5 e vendo una call con PE =18,4.
INFERIORE SUPERIORE
Quella che compriamo costa di più C =0,80, quella che vendiamo costa C =0,20.
INFERIORE SUPERIORE
Questa posizione costa complessivamente PP=0,20-‐0,80=0,60.
Quano PA ≤ 17,5 la call comprata vale 0 e la call venduta non viene esercitata, perdo 0,60.
!
Quando PA = 18,10 sono in pareggio.
!
Quando PA > 18,10 inizio a guadagnare con la call comprata (guadagno massimo: 18,40-‐17,5-‐0,60=0,30).
!
Quando PA > 18,40 inziamo a perdere sulla call venduta e il guadagno si pianeggia.
!
Sono in una posizione moderatamente rialzista.
Posizione bull spread realizzata con le put long put out of the money + short put in the money.
!
NB: i PE della della put out of the money e in the money non coincidono: distinguiamo PE (PE della put out of the money) e
INFERIORE
PE (PE della put in the money). Questa posizione prevede un guadagno iniziale.
SUPERIORE
≥
-‐ se PA PE guadagno (massimo PP).
!
SUPERIORE
-‐ se PA = PE -‐ PP sono in pareggio.
!
SUPERIORE
-‐ se PA < PE – PP perdo dalla put venduta.
!
SUPERIORE
-‐ se PA < PE inizio a guadagnare sulla put comprata e la perdita si pareggia.
!
INFERIORE
Esempio: Cucinelli PA = 18.
!
Compro una put con PE =17 e vendo una put con PE =18.
INFERIORE SUPERIORE
Quella che vendiamo costa di più P =1, quella che vendiamo costa P =0,20.
SUPERIORE INFERIORE
In tutto guadagno PP=1-‐0,2=0,80
Quano PA ≥ 18 le put non valgono niente ho 0,80 di guadagno.
!
Quando PA = 17,20 sono in pareggio.
!
Quando PA < 17,20 inizio a perdere sulla put venduta .
!
Quando PA < 17,00 la perdita si pianeggia perché inizio a guadagnare sulla put comprata (perdita massima: 17-‐18+0,8=0,2).
!
Sono in una posizione moderatamente rialzista.
N.B nelle posizioni bull spread acquisto opzioni (put e call) con PE basso e le vendo con PE alto.
!
P.S. il professore in classe ha fatto solo gli esempi il resto l’ho aggiunto per capire.
!
26
POSIZIONI BEAR SPREAD
Posizione bear spread realizzata con le call long call out of the money + short call in the money.
!
NB: i PE della della call out of the money e in the money non coincidono: distinguiamo PE (PE della call in the money) e
INFERIORE
PE (PE della call out of the money). Questa posizione prevede un guadagno iniziale.
SUPERIORE
-‐ se PA ≤ PE le due call non valgono niente e guadagno quanto ho ricavato inizialmente.
!
INFERIORE
-‐ se PA = PE + PP sono in pareggio.
!
INFERIORE
-‐ se PA > PE + PP inizio a perdere dalla call che ho venduto.
!
INFERIORE
-‐ se PA > PE la perdita si ferma perché inizio a guadagnare sulla call comprata.
!
SUPERIORE
Esempio: Cucinelli PA = 18.
!
Compro una call con PE =18,4 e vendo una call con PE =17,5.
SUPERIORE INFERIORE
Quella che vendiamo costa di più C =0,80, quella che compriamo costa C =0,20.
INFERIORE SUPERIORE
Questa posizione prevede un guadagno inziale PP=0,20-‐0,80=0,60.
Quano PA ≤ 17,5 entrambe le call valgono 0 e guadagno 0,60
!
Quando PA = 18,10 sono in pareggio.
!
Quando PA > 18,10 inizio a perdere con la call venduta (perdita massima: 18,40-‐17,5+0,60=0,30).
!
Quando PA > 18,40 inizio a guadagnare sulla call comprata e la perdita si pianeggia.
!
Sono in una posizione moderatamente ribassista.
Posizione bear spread realizzata con le put long put in the money + short put out of the money.
!
NB: i PE della della put out of the money e in the money non coincidono: distinguiamo PE (PE della put out of the money) e
INFERIORE
PE (PE della put in of the money). Questa posizione prevede un esborso iniziale.
SUPERIORE
-‐ se PA ≥ PE le put non valgono niente perdo il costo iniziale della posizione.
!
SUPERIORE
-‐ se PA = PE – PP sono in pareggio.
!
SUPERIORE
-‐ se PA < PE – PP guadagno sulla put comprata.
!
SUPERIORE
-‐ se PA < PE inizio perdere sulla put venduta e il guadagno si pareggia.
!
INFERIORE
Esempio: Cucinelli PA = 18.
!
Compro una put con PE =18,4 e vendo una put con PE =17,5.
SUPERIORE INFERIORE
Quella che vendiamo costa di meno C =0,20, quella che compriamo costa C =0,80.
INFERIORE SUPERIORE
Questa posizione prevede un esborso inziale PP=0,20-‐0,80=0,60.
-‐ se PA ≥ 18,4 le put non valgono &nbs