vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Forme di governo
La forma di governo è la modalità in cui il potere è distribuito tra gli organi portanti dello Stato (Parlamento, Governo e Capo di Stato), e i rapporti che intercorrono fra di essi.
Forma di governo PURA: non c'è dipendenza reciproca tra potere legislativo e potere esecutivo (monarchia costituzionale, repubblica presidenziale).
Forma di governo MISTA: c'è collaborazione tra i due poteri (monarchia parlamentare, repubblica parlamentare, repubblica semipresidenziale).
Monarchia Assoluta: tutti i poteri sono nelle mani del monarca, il quale ha diritto di vita e di morte sui propri sudditi. Questa forma di governo è arcaica.
Monarchia Costituzionale: (Forma di governo PURA) Il potere legislativo viene esercitato dal Parlamento, eletto dal popolo. Il potere esecutivo viene esercitato dal re con i ministri nominati dallo stesso, ai quali devono rispondere.
Monarchia Parlamentare: (Forma di governo MISTA) (Regno Unito) Il potere legislativo spetta al Parlamento. Il potere esecutivo è esercitato dal re, ma i ministri sono responsabili nei confronti del Parlamento.
esecutivo appartiene al Governo il quale viene nominato dal re, ma gode della fiducia della maggioranza del Parlamento.
Repubblica Parlamentare- (F.MISTA): (Italia) il Parlamento viene eletto dal popolo a suffragio universale, il Governo deve godere della fiducia del Parlamento. Il Presidente della Repubblica è garante della Costituzione ed è eletto in seduta comune dal Parlamento.
Repubblica Presidenziale- (F. PURA) :(U.S.A.) Il presidente viene eletto dal popolo ed egli ha potere esecutivo. Anche il