vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Informazioni riservate sull'utilizzo degli aromi
"Gli aromi che utilizziamo sono informazioni riservate. Non possiamo rendere informazioni più specifiche di quelle che abbiamo già reso in etichetta."
Acquisto di aromi da fonti esterne
"Molti dei nostri aromi unici sono creati per noi da fornitori di aromi. Noi acquistiamo l'aroma come singola componente ma la formula è di proprietà del fornitore di aromi, noi non abbiamo una lista dei suoi ingredienti."
Diverse imprese intervistate si sono rifiutate di fornire le informazioni richieste circa il sesamo.
Le imprese possono giustificare il loro rifiuto affermando che le catene di approvvigionamento industriale sono complesse e che non si può scongiurare una contaminazione nelle forniture, ma primariamente quello che vogliono è che i consumatori non facciano affidamento su una
dichiarazione di assenza di sesamo, per cui non divulgano l'informazione. Tuttavia un'omissione totale circa la presenza o l'assenza del sesamo nel prodotto è problematica per il consumatore allergico.
Allora, stando così le cose, si è pensato che una soluzione strategica per tutelare la salute degli allergici, potesse essere quella di portare avanti delle azioni di classe di allergia al sesamo contro imprese alimentari private, ai sensi degli statutes di tutela dei consumatori della California.
L'idea è quella di usare l'impatto pubblico delle controversie come strumento per un cambiamento sociale e soprattutto regolamentare da parte del Congresso e di FDA, nella direzione dell'inclusione del sesamo tra gli allergeni.
È una possibilità concreta: in passato FDA ha dichiarato che i contenziosi tra privati hanno influenzato la sua decisione di aprire una finestra di osservazioni in ordine all'opportunità di
tag html per formattare il testo fornito:Fornire una definizione del termine naturale, ad esempio. Sembra esserci uno spazio per utilizzare le azioni di classe per ottenere un intervento regolamentare da parte dell'agenzia.
L'impatto pubblico del contenzioso fa riferimento al cercare di utilizzare gli strumenti legali e il processo per determinare un cambiamento sistematico e promuovere obiettivi più ampi rispetto alla risoluzione della disputa tra le parti. È il caso delle azioni di classe, capaci di includere molti individui in un'unica azione per la soddisfazione di interessi percepiti come il gruppo. Sono un riflesso della consapevolezza del fatto che oggi molte definizioni di condizioni di vita ed opportunità delle persone non si configurano più come transazioni bilaterali tra individui privati, ma sono condotte sulla base di routine o sono burocratizzate. È evidente se consideriamo gli input di FDA.
Le CA degli ultimi anni hanno delineato quali limiti abbiano i...
ricorrenti, profilandosi non di meno quali strumenti potenti nell'ambito del, in grado di responsabilizzare le imprese contenzioso alimentare produttrici e di determinare una riforma regolamentare.
IL RIMEDIO GIURIDICO: Dalla prospettiva dell'impatto pubblico del contenzioso è il RIMEDIO INGIUNTIVO a porsi come obiettivo: che le imprese produttrici alimentari non possano più omettere qualsiasi informazione circa il sesamo dall'etichettatura. Ed inoltre, è possibile che questo determini un intervento di FDA per via del fatto le imprese produttrici alimentari, una volta costrette a far questo, presumibilmente spingeranno per una regolamentazione uniforme in forza della quale anche i loro concorrenti debbano fare lo stesso., l'opzione migliore per i ricorrenti, da un punto di vista strategico, è chiedere un rimedio ingiuntivo per la classe.
Il RISARCIMENTO PATRIMONIALE non porterebbe ad alcun cambiamento strutturale in questo senso.
eppure, dal punto di vista del singolo danneggiato membro della classe, forse sarebbe preferibile. Perché un'azione di classe di questo tipo possa avere successo, deve basarsi su quello che si sa dell'allergia al sesamo ma soprattutto su quanto è emerso dai precedenti contenziosi alimentari "naturali", che costituiscono una guida sia in termini di oggetto dell'azione che di questioni giuridiche da considerare. Così le Corti abbiano considerato rilevante, come potrebbero trattare una CA di AS basata su logiche giuridiche analoghe. Per quanto riguarda l'oggetto, si porta avanti l'argomento dell'ETICHETTATURA NON CORRETTA ai sensi del Federal Food Drug and Cosmetic Act, che la proibisce nel commercio interstatale in rif. ad ogni prodotto alimentare, medicinale, cosmetico. L'azione di classe andrebbe quindi posta in questi termini: l'omissione dell'indicazione del sesamo è scissa dall'argomentazione: dovrebbeessere dichiarato perché è effettivamente un allergene: rende di per sé l'etichettatura non corretta, ingannevole per il consumatore. Non toccare l'argomento potrebbe essere un vantaggio dal momento che si potrebbe ottenere comunque l'effetto voluto dell'etichettatura. --> oppure, sempre in rif. all'oggetto, si potrebbe porre la questione in questi altri termini: l'etichetta non forniva un adeguato avvertimento circa la sicurezza dell'alimento o di una sua componente, sulla base di quanto stabilisce il Nutrition Labeling and Education Act. La giurisprudenza nega la possibilità di richiamarsi a questo atto normativo ad esempio per disturbi gastrointestinali da assunzione di lattosio, mentre la riconosce laddove riferita alla cancerogenicità del prodotto. Data la necessità di un trattamento salvavita in conseguenza di uno shock anafilattico, una strategia legale difensiva potrebbe spingere per l'assimilazione.
aquest'ultima ipotesi.