vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
-TIPOLOGIA E FINALITA’ DELLA PRESTAZIONE
-EVENTUALE USO DI TEST E/O STRUMENTI CONOSCITIVI: La persona deve sapere
cosa gli somministriamo
-LA PERIODICITA’ DEGLI INCONTRI: quante volte ci vedremo, quante sedute si
terranno
-COMPENSO E ONERI (legge n. 124/2017)
-ESTREMI DELLA POLIZZA ASSICURATIVA (vige l’obbligo di avere una polizza
assicurativa)
Articolo 7 (codice deontologico): “Nelle proprie attività professionali, nelle attività
di ricerca e nelle comunicazioni dei risultati delle stesse, nonché nelle attività
didattiche, lo psicologo valuta attentamente, anche in relazione al contesto, il
grado di validità e di attendibilità di informazioni, dati e fonti su cui basa le
conclusioni raggiunte; espone, all’occorrenza, le ipotesi interpretative alternative,
ed esplicita i limiti dei risultati. Lo psicologo, su casi specifici, esprime valutazioni e