Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tecnica Professionale
- Non serve il libro
- Esame: prova in itinere il 29/3, l'esame va completato entro settembre
IRAP
Imposta regionale attività produttiva. D.lgs 446/1997. Tassa il risultato economico delle attività produttive su base regionale.
Soggetti passivi:
- Enti commerciali e società di capitali, industriali e di servizi, diversi dalle banche, assicurazioni e società finanziarie
- Società di persone e imprese individuali
- Banche e società finanziarie, incluse le imprese di gestione di partecipazioni non finanziarie
- Associazioni
- Lavoratori autonomi
L'IRAP si calcola sul risultato economico patrimoniale. Per ogni categoria cambia la base di calcolo, cioè si calcola su un diverso risultato economico patrimoniale.
Presupposto: esercizio abituale di un'attività economicamente organizzata, diretta alla produzione o scambio di beni o prestazione di servizi. L'attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto d'imposta (es: per i pediatri non c'è).
Fasi determinazione IRAP nelle società industriali e commerciali.
- Determinazione valore contabile della produzione netta.
- Individuazione componenti di reddito rilevanti (variazioni in aumento e diminuzione) - correzioni alla determinazione della base imponibile.
- Calcolo deduzioni e: 0.
Risultato economico parziale - ricavi - costi (non tutti). Il costo deducibile può essere sottratto ai ricavi per la base imponibile.
Calcolo deduzioni = eliminazione dell'IRAP con elaborazione dietro impostate tra vantaggiato per imprese con alto reddito e margine ma del lavoro bassa e con pochi oneri finanziari.
Quindi si è deciso di applicare un sistema di deduzioni in relazione al costo del lavoro, in quanto le PMI vengono penalizzate.
- Calcolo dell’IRAP - aliquota del 3.9%
Determinazione valore contabile produzione netta.
Valore - costi della produzione (A-B art 2425). Senza B9 (costo lavoro), B10 (amm.ti e svalutazioni), escluso e rettificate c) e cI); B12 e B13 (accantonamenti), così come risultanti dal conto economico dell'esercizio.
- A - B
- B9
- B10 c)
- B10 d)
- B12
- B13
= VALORE CONTABILE PRODUZIONE NETTA
Gli interessi inderogabili si calcolano sottonoto:
CANONI COMP = [(COSTO ACQ - PREZZO RISCATTO) x (GIORNI ANNO / GIORNI TOT LEASING)]
COSTO ACQ 1.000.000
RISCATTO 10.000
POSTO ACQ 990.000
PR RISCATTO
DURATA 2920 GG
CANONI ANNO 140.000
INTERESSI 140.000 - [(990.000) x (365/2920)]
QUOTA INTERESSI INDI IRAP
= 16.250
HOLDING
Società che hanno quote di partecipazione in altre società
(Società di gestione di partecipazioni non finanziarie)
EXAME
.PRATICA = dato un bilancio calcolare IRAP e IRES (1/2)
.TEORIA = domande aperte (1/2), 3 domande teoriche
Contributi di legge, Plusvalenze e Minusvalenze Immobili - Patrimonio,
AMM.TI Marchi e Ammortamento
Importante in ogni caso è vedere della pdz (a determinare le base imponibili)
spese le quote di amm.to, comprensive delle rate capitali
rate dei costi, indeducibili.
im (resto modo in cui amm.to recupero il ricavo scatto in A4).
Deduzioni IRAP (su base amm.to se no effetto una proporzione per
pezzi inferiori)
- per i contribuenti di minori dimensioni;
- concesse da Equo.;
1) deduzioni per i contribuenti minori
Le imprese con base imponibile inferiore a 181.000 Prommo dedu.
groni di 8000 6000 4000 2000 euro, in base a punto Ea
base imponibile si arriva a 181.000.
Se la base imponibile è maggiore di 181.000 non ci sono deduzioni.
Cumulabile con le deduzioni legate al costo del lavoro.
2) costo del lavoro
Contributi per l'e assuzzazioni contro gli infortuni del lavoro (INAIL)
sono sempre deducibili.
Per il resto bisogna distinguere fra i dipendenti assunti a tempo
indeterminato e non.
Tutti i costi per i dipendenti a tempo indeterminato sono deducibili.
Lavoratori assunti a tempo determinato:
- deduzione di tutte le spese per apprendisti, disabili, personale assunto con
- contratto di formazione e lavoro, gli addetti alla ricerca e sviluppo;
Ci possono essere anche aliquote fra le regioni.
Ripartizione proporzionale in base alle retribuzioni, tanto più le persone hanno lavorato tanto più è l'attività produttiva e tanto maggiore sarà la base imponibile.
Limite: personale addetto con continuità per un periodo non inferiore a 3 mesi.
Se l'impiego è inferiore a 3 mesi si considera prodotto nella regione in cui è ubicata la sede legale.
Considero anche redditi assimilati, compensi ai collaboratori coordinati e continuativi e tutte altre associate in partecipazione.
In base alle comunicazioni all'INAIL su chi ha lavorato fuori dalla regione della sede legale.
Passaggi:
- Conoscere ammontare retribuzione personale
- Individuare regioni in cui si opera per almeno 3 mesi
- Si individuano le persone che lavora con continuità in quelle regioni e ne calcola la retribuzione
- Si determina la base imponibile di ogni regione
ESEMPIO
Sede legale Padova
Base imponibile = 300.000
Retribuzioni tot = 400.000
Retribuzioni con continuità Lombardia = 80.000
Retribuzioni con continuità Veneto = 400.000 - 80.000 = 320.000
1) tot attivo: 175.000
2) tot fatturato: 350.000
3) dipendenti: 5 o __ __ __ __
Basta che vengano superati due dei tre parametri per 2 esercizi consecutivi e dal 3o anno si può redigere il bilancio delle microimprese.
Se, a decorrere dal 2o anno, uso il bilancio abbreviato.
Bilancio microimprese: più semplice informativa di bilancio e minori poteri organi informativi. Non nota integrativa, non relazione sulla gestione, ma solo eventuale nota in calce. Possono esistere la relazione sulla gestione, ma no rendiconto finanziario e raggruppamento al massimo delle classi di bilancio.
Così mi rendo il bilancio incomprensibile.
Bilancio abbreviato: non rendiconto finanziario, semplificazioni nella nota integrativa (azioni proprie e poste im-controllate), non faccio relazione gestione e non uso il criterio del costo ammortizzato.
Esempio
Bilancio ante imposte
B7 (prest servizi) -40.000 A - B
C 16 (oltre prer fim) 160.000
D19a (svalutazione non deducibile) -1.000.000
perdita ante imposte = - 880.000
eccedenza 2,4
reddito imp. 10 -> 2,4 IRES
red. (100 - 10) 90
perdita che posso > 80; 0,1; 30 = 72
usare
perdita a nuovo: 1000 - 72 = 928
Non sono obbligato ad usare il credito, posso usare anche direttamente
le perdite, per l'80% del reddito imponibile.
Nella prassi le eccedenze le usiamo quasi sempre in compensazione.
Esempione = posso usare la perdita per la parte che eccede l'esenz.
mi prendo sono in regime di esenzione obbbligatoria.
Proventi esenti = proventi esenti diversi da quelli dell'art 87
Una parte dei costi generali non deduco, e beneficio fiscale è
la differenza tra provento esente e i costi generali che non ho
dedotto.
Posso riportare la perdita per la parte che eccede questa differenza.
Eccezione (start up)
- secondo comma (perdite illimitate)
Per i primi tre periodi d'imposta dalla data di costituzione le società
&Pia;ai dimuoca costituzione che fanno una nuova attivita produttiva
possono portare a nuovo perdite per l'intero ammontare del redd.
imponibile. Per i primi tre periodi d'imposta ho le perdite illimitate.
comunque poi è previsto e l'utakş são parziale quelle perdite e le posso
avvseremo ammottizarne nel tempo.
Nuova attivita produttiva: quando non sono costituito in seguito ad operazion:
straordinaria (scissione, fusione, conferimento), cioè l'azienda che
esiste da anni.