Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 1 Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti corso Letteratura teatrale della Grecia antica Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LETTERATURA TEATRALE GRECIA ANTICA

472 a.C → I PERSIANI, Eschilo

opera intera più antica a noi rimasta

ARISTOTELE: "Se non c'è azione non c'è teatro" es. Monologo non l'avrebbe considerato teatro

CONTINUA RIELABORAZIONE DRAMMATURGIA GRECA

Opere a noi rinvenute sono componi, poesia, arte, non storiche

COMPLETA SPIEGAZIONE SOLO SULLA SCENA

V sec. a.C 2500 opere prodotte (trag., comm., ditom. soin.)

Noi: 7 TRAGEDIE ESCHILO

7 "SOFOCLE"

17 "INTERE DI EURIPIDE"

7 DRAMMA SATIRESO EURIP.

Noi: 11 COMMEDIE ARISTOFANE

1 "MENANDRO"

PROPAGAZIONE FLUIDA ORALE

330 a.C Atene obbega trascrizione genere modello dopo la loro creazione e messa in scena originale

Poche prove intere giudizi mai completi, versioni

(continuazione rubemanche...)

Ignara l'origine della

LINGUA TEATRALE

Valutiamo già i tempi

maturi

530 a. C ISTITUZIONE GARE DI TRAGEDIE NELLE

Tiranno Pisistrato DIONISIE , ATENE

AHPLA FESTE

INSERISCE AGONE TEATRALI

GRANDI DIONISIE

Messo Esateofobione

Feste ATENE

da 530 (gare) a

472 (1

opera)

NON CONOSCIAMO

NULLA!

TESPI:

Primo vincitore

del concorso e

inventore genere tragico

e recitava con viso

dipinto

TRAGEDIA: Canto del Capro → definizione ignota

1) Capro → caprone , animale sullb cultur dionisico

2) Capro era premio di una gara teatrale

3) Canto derivato dal canto dei Sabini

COMMEDIA: Canto del Comos

Comos corteo dionisiaco grandi feste o ubria

DRAMMA SATIRESCO: Opera leggera e burlesca

Non Scirli ma SILENI (metà uomo metà

cavallo)

GARE NEI DEMHI organizzate dal DEMARCO

- Organizzatori di carica statale

Organizzazione comincia AGOSTO ANNO PRECEDENTE

ARGONTE EPONIMO

  • Trovare dei COREGHI. Funzione "relatore degli allenamenti" e concedere il loro ai POETI.
  • ercor mensili dei coreghi
  • da lui selezionati mimetisti e acocinografi
  • (rob. attuali e pochi ragion ridotta scelta)
  • CONDUZIONE POLO:
  • neo aspe FISE in LEGATO ALLA LORO GENEROSITÀ

TEATRO DELL’ESSERE: DEFINIZIONE SOCIALE

  • NON DISCREPANZE che
  • un comune può
  • fare giu molti. Annulle
  • i simbilotte di comnu
  • recogione. Anche l’anima

RICOSTRUENTAZIONE DELLO STATO DA PARTE DEL DEMARUROT:

  1. Divieto xayn; snagingmento di Seugue. Detelthi nel retrosecula nei raccontih (TIRBO RELIGIOSO)
  2. Tredor racconta rimane seuce de "la mae di miteco" di Finice dei e nutlure
  3. nartehe trasparsenti diverneti di rappresentare sueue della prupina societa

I PERSIANI, OIL & CONTESITI

Battaglia di S

Timioy & Altuse grande restema trattamento euynai spratettse vesuy

revernai connai per e commun

TRASHELIE & sece

Retrabancazionenanche tradialuno

Dettagli
A.A. 2020-2021
24 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/05 Discipline dello spettacolo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elenascianna1999 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura teatrale della Grecia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Cavalli Marina.