vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MUSCOLI OSSA E LEVE
molte ossa, specialmente le ossa lunghe agiscono come leve sulle quali i muscoli esercitano la
loro forza. una leva è un qualsiasi oggetto rigido di forma allungata che ruota attorno ad un
punto fisso chiamato fulcro. la rotazione avviene quando una forza è applicata su un punto della
leva che vince la resistenza (carico) di qualche altro punto . la regione di una leva dal fulcro al
punto di forza è chiamato braccio di forza o di potenza mentre la parte che va dal fulcro al
punto di resistenza viene detta braccio di resistenza . mel corpo, un osso agisce come leva, un
articolazione serve come fulcro e la potenza è generata dal muscolo . la funzione di una leva è
di produrre un guadagno in velocità, distanza o forza di un movimento. una sola leva non può
dare entrambi i vantaggi. ci sono 3 classi di leve:
1 leva di primo tipo: in cui il fulcro si trova nel punto di mezzo , l'altalena è un esempio comune.
2 leva di secondo tipo: ha una resistenza nel punto di mezzo . la mandibola agisce come leva di
secondo tipo quando il muscolo digastrico abbassa il mento per aprire la bocca.
3 leva di terzo tipo: la forza viene applicata tra il fulcro e la resistenza, per esempio remando in
una canoa la presa relativamente stazionaria dell'estremità superiore della pagaia è il fulcro, la
forza è applicata alla metà della pagaia e la resistenza è prodotta dall'acqua contro la pala.
ULTRASTRUTTURA DELLE FIBRE MUSCOLARI
la conoscenza dell'organizzazione degli organuli e delle macromolecole all'interno di una fibra
muscolare è necessaria per la comprensione della funzione dei muscoli. la membrana
plasmatica di una fibra muscolare è denominata SARCOLEMMA e il citoplasma SARCOPLSMA . il
sarcoplasma è occupato principalmente da lunghi fasci costituiti dall'aggregazione di filamenti
proteici , le miofibrille, che presentano un diametro di circa 1 um. sempre all'interno del
sarcoplasma si trova una grande quantità di glicogeno . le fibre muscolari sono provviste di più
nuclei appiattiti o a forma di salsicciotto .
MIOFILAMENTI
la maggior parte della fibra muscolare è piena di miofibrille. ogni miofibrilla è composta di
microfilamenti paralleli di proteina chiamati MIOFILAMENTI.
1 filamenti spessi; sono di circa 15 nm di diametro. ciascuno è costituito da molte centinaia di
molecole di una proteina chiamata miosina, una molecola di miosina ha la forma di una mazza
da golf con due catene che si avvolgono a formare una coda.
2 filamenti sottili; hanno un diametro di 7 nm e sono principalmente composti da due fasci
spiralizzati di una proteina chiamata ACTINA FIBROSA. ciascuna actina F è come una collana di
perle cioè formata da una striscia di subunità chiamate actina G GLOBULARE. ogni actina g ha un
sito attivo che può legarsi alla testa di una molecola di miosina, un filamento sottile è composto
inoltre da 40 - 60 molecole di un altra proteina chiamata tropomiosina.
3 filamenti elastici: hanno un diametro di 1 nm e sono costituiti da una proteina
eccezionalmente grande che presenta uno svolgimento e ripiegamento a molla chiamata TITINA.