Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 223
Appunti anatomia umana Pag. 1 Appunti anatomia umana Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 223.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti anatomia umana Pag. 41
1 su 223
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

B.Fattore Rh positivo è molto più comune di negativo.In corea del Sud antigene B è molto più frequente —> differenze tra popolazioni tra diffusione diantigeni.Anticorpi per sistema AB0 già presenti in circolo normale.Per gli altri non ci sono anticorpi già presenti, cellule di sistema immunitario devono costruirli,primo contatto non è così tragico.Madre Rh negativa che ha figlio Rh positivo, primo figlio non ha problema, secondo figlio sìperché madre ha sviluppato gli anticorpi.Piastrineelemento figurato2° più diffuso.Anucleate.poco longeveMolto (vita media di a 1 settimana).megacariociti.Frammento cellulare diForma ovoidale (microtubuli).membrana recettori per collagene.Su ci sonoCome sapere se ho avuto lezione di vaso? Avere recettore per sostanza che normalmenteall’interno di vasi non si vede.Vasi sanguigni sono tutti fatti di endotelio (epitelio) e non c’è collagene in

Superficie di endotelio, se ho lesione a vaso, attorno a endotelio c'è membrana basale di collagene 4 -> quando lesione vasale collagene viene esposto, le piastrine lo riconoscono e danno reazione. Granuli in piastrine ci sono che secernono fattori che servono a coordinare coagulazione sanguigna. Piastrine servono per tamponare lesione vascolare, formando un tappo. Quando ho lesione di parete di vaso sanguigno si espone collagene e piastrine formano un emostatico temporaneo. Le piastrine hanno anche un sistema contrattile acto-miosinico -> retraggono limiti di lesione. A livello di tessuto c'è tromboplastina che avvia serie di reazioni che portano all'attivazione di trombina, che converte fibrinogeno solubile in fibrina insolubile -> formazione di un tappo emostatico (crosta). In tutto questo, in condizione di non lesione, non deve succedere, perché altrimenti trombina forma trombi (coaguli sanguigni) che bloccano il passaggio di sangue, provocando ischemia.

(mancanza di ossigeno nel tessuto -> infarto, morte di tessuto)
Leucociti
Meno di globuli rossi e di piastrine (che sono circa 300mila per mm) -> 9000 su mm^3
Ci sono leucociti che durano qualche ora (come neutrofili), altri durano per anni, potenzialmente per tutta la vita.
Prodotti da midollo osseo tranne linfociti T che maturano in timo.
polimorfo-nucleati
Hanno nuclei con forme strane -> (nuclei hanno tante forme).
Plasmacellula -> forma inattiva di linfocita b (?).
A livello di morfologia è facile riconoscere varie cellule.
Fattori CD consentono distinzione di leucociti in sistema immunitario.
Diapedesi
Al contrario delle piastrine e dei globuli rossi, che non escono mai dal torrente circolatorio tranne globuli bianchi possono uscire da endotelio quando vengono distrutti, i (=diapedesi), incuneandosi tra una cellula e l'altra, per poi rientrare. a livello capillare in presenza di infiammazione.
Questo fenomeno avviene in tutto il corpo.organi linfatici venule con alto endotelio (soprattutto in linfonodi) ci sono particolari, cubico che è e non pavimentoso, che lascia passare linfociti senza bisogno di infiammazione; qui globuli bianchi passano per istruirsi. In capillari sistemici con infiammazione, l'endotelio espone sulla superficie dei fattori (specie di bandierine) e i linfociti hanno recettori per questi fattori, quindi si appiccicano e fanno rolling, camminano sulla superficie. Quando sono adesi alla parete, se ci sono segnali che dicono che c'è infiammazione, queste integrine, cellule continuano a camminare sull'endotelio e passano tra una cellula e l'altra tramite che a globuli bianchi servono per passare dall'altra parte dell'endotelio. Granulociti agranulociti. Globuli bianchi sono (hanno granuli nel citoplasma) o Granulociti distinti in neutrofili, eosinofili, basofili, a seconda del colorante che li colora: neutrofili -> coloranti neutri; eosinofili -> colorati con eosina;basofili —> coloranti basici.
Agranulociti => poco più grossi di globuli rossi; no granuli; nucleo in pochissimo citoplasma.
Monociti nucleo reniforme (forma a fagiolo); più citoplasma e più grandi.
Granulociti Cellule spendibili, che durano di meno (circa 10 ore).
Neutrofili => primi combattenti di patogeni.
Contengono granuli, enzimi di sostanze battericide.
NETosi cromatina
Capaci di => nucleo di neutrofili contiene in lobi; neutrofilo, quando arrivano patogeni, butta fuori cromatina con DNA, in modo da formare rete che intrappola patogeni.
Cromatina fatta da tanti filamenti di DNA.
attività fagocitica
Hanno anche di patogeni —> tengono pulito ambiente.
Danno prima risposta quando c'è infezione.
Componente di gran lunga più numerosa di globuli bianchi.
Eosinofili —> marcati da eosina.
Granuli contengono:
• citochine peptidi=> ormoni di sistema immunitario, che dicono ad altre cellule cosa fare;proteine citotossiche => distruggono cellule macroscopiche. rimodellamento tissutale: fibrosi Hanno anche ruolo importante in possono provocare di unorgano, perché quando ho infezione forte, neutrofili formano pus e si può danneggiare 139strutturalmente tessuto di organo dove mi trovo -> dopo infezione quindi ho bisogno di ricostruire organo: eosinofili sono una di cellule che danno questi segnali. fibroblasti Citochine parlano anche con (cellule che producono collagene). Fibrosi => eccesso di collagene in organo -> parenchima non ci sta più. corticosteroidi. Sistema immunitario estremamente influenzato da Quando cortisolo a livello citoplasmatico si alza, eosinofili muoiono per apoptosi. Apoptosi => uno dei modi in cui può morire cellula. Cortisolo provoca morte di eosinofili. Basofilimastociti tissutali, Simili a ma hanno fattori di regolazione diversi. Diverse proteine di membrana di mastociti. istamina eparina, Contengono ed che fanno da vaso —> consentono ingresso di altre cellule di sistema immunitario quando sentono presenza di altri anticorpi. Coinvolti in reazioni di => quando entro in contatto con antigene che dà forte vasodilatazione che può provocarmi collasso. Posso avere (=difficoltà di far entrare aria in alveoli polmonari), perché sono anche costrittori. Coinvolti anche in allergie, reazioni autoimmunitarie. In condizioni normali danno risposta immediata a pericolo, consentono di far entrare tutte le cellule di sistema immunitario. Agranulociti insieme a linfociti. Emivita abbastanza breve. Quando escono dal plasma non muoiono, ma si depositano nei tessuti —> si differenziano in macrofagi, che mangiano cose che devono essere rimosse. Risposta immunitaria innata Granulociti e agranulociti e macrofagi + barriere fisiche + secrezione di molecole antibatteriche (es. lisozima, HCl in stomaco) = risposta immunitaria innata. Normalmente

patogeno per passare deve attraversare cute, mucose, dove c'è lisozima o HCl. Quando patogeni riescono a penetrar in tessuto c'è risposta immunitaria innata da granulociti e macrofagi che riconoscono quello che normalmente si trova in patogeni. Sistema TLR => riconoscimento delle componenti della parete batterica —> se vedo componente di parete batterica capisco che c'è batterio in giro. Cellule di risposta immunitaria innata attivate quando vengono in contatto con TLR di parete batterica. risposte stereotipate, fagocitosi. Posso avere anche come secrezione di molecole battericide e Risposta immunitaria acquisita Non necessariamente ho solo batteri, ma anche virus che infettano cellule, cellule tumorali, patologie che non riesco a riconoscere con sistema immunitario innato —> vertebrati hanno basata su linfociti di tipo B e T. anche risposta immunitaria acquisita, solo in vertebrati. Questa risposta si trova Immunità acquisita si

Basa sul fatto che ciascun linfocita è diverso da tutti gli altri. Linfociti sono uniche cellule del corpo che non hanno DNA completo, perché c'è una regione nel DNA dove in ciascun linfocita avviene la ricombinazione genica che produce una particolare proteina:

  • 140• anticorpo per linfociti B;
  • recettori per cellule T.
Ho milioni di linfociti -> milioni di recettori diversi. La ricombinazione avviene tra una componente costante e una componente casuale. Questo mi permette di costruire recettori che riconoscono ioni diversi. Se ho milioni di cellule diverse, ognuna che riconosce la sua struttura, qualcuna lo vede. Ci sono meccanismi che eliminano le varianti pericolose -> se una cellula durante il periodo di maturazione si vede che riconosce qualcosa che si trova nei nostri tessuti, viene mandata in apoptosi. Se ho linfociti con recettori diversi, quando ho un'infezione virale che combatte tutti i virus che sono entrati, un solo linfocita non fa molto -> il legame di un anticorpo con un antigene.

produce rapidamente clonale) cellule di memoria: clonazione di quella cellula lì (selezione e genera finita infezione mi devo ricordare che sono venuta a contatto con antigene —> non rimane un linfocita solo, ma rimangono cellule di memoria che possono venire attivate più efficientemente e rapidamente la seconda volta che incontro antigene. Linfociti 3 tipi: - NK (=natural killer) (5-10%) => attaccano cellule estranee o infette (sorveglianza immunologica, immunità innata); NON danno memoria; - B (10-15%): immunità acquisita (crea memoria) umorale (anticorpi); - T (80%): immunità cellulo-mediata acquisita (crea memoria). Linfociti B e T sono le uniche cellule diploidi del corpo che non hanno l’intero corredo di DNA delle cellule somatiche. Ricombinazione del DNA nei geni che producono anticorpi o TCR. Ipermutazione somatica nei geni che producono anticorpi. Linfociti B e T hanno regione costante e regione variabile, dove avvengono

reazioni con DNA che producono varietà di anticorpi. In linfociti T non ci sono anticorpi, che però hanno regione variabile e regione costante. Linfociti NK MHC. Tutte le cellule del nostro corpo in superficie hanno proteina. Per i linfociti NK sono importanti le:

  1. Se ho una cellula normale che ha MHC di tipo 1 e non c'è ligando stimolatorio in grande quantità, NK lasciano stare le cellule normali.
  2. Una cellula cancerosa non esprime più geni come una cellula normale -> MHC può non venire espresso.

Se NK trova cellule che non hanno più complesso maggiore di istocompatibilità (?), le uccide. Le NK le uccidono secernendo proteine che si infilano in

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
223 pagine
2 download
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher .chiara-f di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di anatomia umana con elementi di istologia ed embriologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Perin Paola.