Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche Pag. 1 Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

1e cause di morte per insufficienza. Organizzatori infarto 20o, difficile diagnosi ˣ, lavorato tempo ᵭ². Età: scelte sviluppo farmacologica e decesso.

  • Fattori gen. dovrebbero del terzo piano
  • Normalmente di accettare le cause ˣ colpe ᵭ del fenomeno da ²ⱼ.
  • Stipide diverso, non proprio effetto assenze ˣ, decesso immediato in ᵯ tutta vita.
  • Temp. cui no unità ritenuto.

Processo leato: infiam.

  • Dolore
  • Compromettente (firm.)
  • Selective

Aterosclerosi base tutte malattie cardiovasc.

  • Non favorevole (scopri dieta)
  • No utilizzo causin non confercor dolore ˣ questo preavvio

Fattori di rischio

Je presumi un successo sono aumentato prob. di imprevisto immediato

  • Età
  • Genere (donne + prottive ˣ anni)
  • Fattori genetici
  • Inizio per lavoro ˣ forna
  • Inattivita fisica
  • Dieta ricca errori
  • Escre & fumo
  • Ipertensione arteriosa
  • Diete malato
  • Iperceref. o basso HDL
  • Depita

Non frequenta per interesi fatori, ma per età di vita.Escre: effeto metaforici ed eserci espopuarossier.

Non fattore di rischio:

  • Stress
  • Depressione
  • Gerare fattio cardiovascolari

Carte di rischio

Indicatori essette su rischiose por. che permettono di valuse prob. di un individuo failᵭ di future proietto cardiovac. Con ispezionise seguiste. Si applicanu in prevenzione primarieᵭ, ma non legradula perché dopo queste prendi formù.

Terapia: Farmacologica

  • Novi comprimettavite + dieta e ipot.
  • Terapia chirurgica
  • T. senza e coexistè.

Lesioni aterosclerotiche

Perdi anni vita per le consegüe fonti certi che sono reccute e dubie. Trofrom. Tanto in blo ristretto tanto minori e 're dovre che verificia. Il peresto. Anni:1me dequesti –os vercover 09 vero fermozione no che ¬ho effetti. Rottimirmi rilevati.

I'm unable to transcribe the text in the image.

B) Eseguire nel lungo tempo con nel lungo periodo o non nei bambini.

C) L'opinione esperta con la premura ed equilibrio trascurate dalle raccomandazioni.

Pacemakers anti-bradicardici:

  • Bradìcardia sinusale - frec. sotto 50 batt/min
  • Negli atleti frec. cardiaca 30 non è sempre patologica (iperfunz. cordiaca per alterato innesco sport breve ritmica normale senza moderato > al pathology)
  • - Feto 200
  • - Neonato 150
  • - adulti 50 - 100

Pausa estiva sin. simopoco è pausa

Sincore neurocardiaca:

Perdita di coscienza nella quale idea morte che tra processi perderanno cordiale.

  • Volto-luce bulbo rosso tra frequenza alta o una bolla.
  • Blocco dietro per lega interna sottostante, iniettamento per successive e debole.

Elettrocardiografia:

Misce condizione elettronica man quale modifica di una fotografia il tracciamento.

Pacemakers:

Posizionato nella polpa toracica collegato ad un cachette che viene inletto in via non retrograda fino ad orlo dei ventriculari di dx (andela non anastox dal dietro). Crea debuttuario che va da di dx - mudo blocco branchia sx.

  • Genera input generale che vengano portati ed curs. del. es dopo 62 condutture e funzionamento dolce - flagging che registrano funzione del cuore.
  • Componenti:
    • Involucro esterno titanio
    • Connettore - codetta elettrici e frai converzione tra antenna
    • Collegabile pin del distritto
    • Circuiti elettronici resine e polim
    • Stabilitae batterie
  • BOL - Beginning of Life
  • Allimbangl possi e datto prod.
  • EOL - End of Life
  • Tempo di scarico
  • ERI - Elettive Reporchete Inclusore Quaindabo Input»

6

Cellule staminali in cardiologia

Dopo alcuni danni irreversibili recisi tra cui miocardio, fibro, cicatrici, perdita contrattilità.

Ripristino della funzionalizzazione attraverso by-pas. Gli studi che riportano tutti a livello embrionale non midollare.

Tuttavia elevata incidenza per limiti attuali:

  • Scarsa conoscenza dell'occaso e dato dell'erradorio
  • Secondo art. cellule non produttive l'ipercredi ma pure bioso di evento miolineo e quindi limito lo strudio.
  • Difficoltà di valutare efficacia di una terapia cell

Non schigolino ventuose, integraturale cardiomiopatia, motivi fare test funzionalità. Non patito microsi xe rimangono tutta vita

Rinfollettamento motivi rigenerativo pluripilica delle cell, mirraile ed l'erede.

L'ipotesi che ridemmino è gesti di intuetilli con terapia cui firma che lo scempio o l'intalì

Non tutti possivoli in poluaule e non tutto allo filci mondo.

Trivadore cel. e riprodotte pomme deviagurato eterìatudio d'occasione xe e ho lacerito degli alluditori dolore.

Del punto di vista academico primo e vero uncil certifici.

Neo-condizionamenti

Devono stilene in credo di:

  • Cerarsi sporizieneffine
  • Conteroni in minne scli lu estle cell sap funzioni
  • Lotenete timrisi effetcul

Cel virile illeato, celestre, farmare cercuta chaldurelia, quersto alimentucle o cedculiolavirus an reliclor in biloguatore. Havòo Jeminizù occure o almus levetlevnoimloient hail traplimentte udumo

Pbersemt terapio risencvla

  1. Pro cewullin - deve fosse iarotipie e debe tesogue loit che imlunda micode cei dolpe mische.
  2. Que ommininilrai - Poillumo enurale x via intermicardioca embryltelia sintinhia, intlococroraniacia ibdominìcardila (susero cead afereian il riccio & accetta del alivero nu yil ridiculoso). Ix
  3. Energifitimore e ho mina- No rett x sadelfe le cei ifi pam radicolotte cosserti. Non patite microsiace. Abeliulejoidizipaninivedio fiecerte rientria di cei oterei adresse in aiericao i sigionnirnire tire?
Dettagli
A.A. 2019-2020
14 pagine
SSD Scienze mediche MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher miky.guarniero di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biotecnologie mediche applicate alle patologie cardiovascolari e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Mattioli Anna Vittoria.