Appendicite acuta
STORIA CLINICA: Bambino di 10 aa con dolore addominale crampiforme in sede periombelicale e febbre.
Esame Obiettivo: Adddome lievemente disteso, Blumberg+-
Ecografia: Appendice evidenziabile, diametro > (9 mm, non comprimibile con liquido periappendicolare e nel Douglas).
Ecografia: tipico aspetto “a bersaglio” dell’appendice, dovuta ad alternanza di strati ipo e iperecogeni. Il viscere appare di >> dimensioni, con eventuale presenza di liquido periappendicolare.
Eco-color-doppler: Si rivela molto utile per dimostrare la presenza di una vascolarizzazione maggiormente rappresentata, indice di flogosi.
NB: L’appendicite acuta rappresenta la causa più frequente in età pediatrica di laparotomia d’urgenza. La perforazione si verifica con maggiore frequenza (25% ca) rispetto all’adulto. I sintomi di irritazione peritoneale sono assenti o più tardivi.
INVAGINAZIONE ILEOCOLICA
Storia Clinica: Bambino di 12 mesi con vomito
biliare esangue nelle feci.Esame Obiettivo: Adddome disteso. Massa addominale palpabile in FIDRx diretta
Addome: Poca aria nell'emiaddome sn, ansadilatata nel quadrante inferiore dx. Presenza di una massa
-
Chirurgia - Appendicite acuta
-
Chirurgia generale 2 - Appendicite acuta
-
Lezione su Megacolon congenito, Appendicite acuta, Invaginazioni intestinali
-
Diverticolosi, Malattia diverticolare, Appendice e appendicite