Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Follicolo antrale reclutabile (2 mm) Maturazione Follicolare dipendente da 10 + 10 giorni 120 + 65 giorni FSH & LH Atresia per classe di maturazione: 15-77% # cellule granulosa 1→60.000.000 Maturazione Follicolare Indipendente da dipendente da FSH & LH FSH & LH Maturazione Follicolare dipendente da FSH & LH Fine precedente ciclo (Luteinica tardiva): inibina A, E e P ↓¾ 2 4 FSH (feed-back -) ↑¾~ LH (feed-back -) ↑¾ reclutamento di coorte di follicoli ¾ regressione corpo luteo (corpo albicante) inizio mestruazione ¾ bassa BBT ¾ Apertura della finestra di FSH Inizio fase follicolare ciclo (Follicolare precoce): inibina B, ~ E (e ~ P ) ↑ ↑ ↑¾ 2 4 FSH (inibina) ↓¾~= LH ¾ crescita coorte di follicoli ¾ mestruazione finisce ¾ bassa BBT ¾ Chiusura della finestra di FSH Fase follicolare ciclo (Follicolare tardiva): E (e
P)↑ ↑¾ 2 4FSH (feed-back -)↓¾ ~ LH (feed-back +)↑¾ selezione e crescita follicolo¾ dominante (10→25mm),atresia degli altri reclutatiendometrio in fase proliferativa¾ bassa BBT¾Fase ovulatoria ciclo:E e ~ P↑ ↑ ↑¾ 2 4FSH (feed-back +)↑¾ LH (picco) (feed-back +)↑ ↑¾ compimento della I meiosi (globulo¾ polare), deiscenza del follicoloaccompagnato da cellule delcumulo (16-23h dopo picco LH).endometro vira in fase secretiva¾ inizio aumento BBT¾Fase luteinica ciclo:E P Inibina A↑ ↑ ↑ ↑¾ 2 4 ,FSH↓¾ LH↓¾ vascolarizzazione e luteinizzazione¾ del follicolo (cellule grandi egialle)→corpo luteo. Sefertilizzazione completamentoII meiosi.endometro in fase secretiva¾ aumento BBT¾Fase luteinica=pseudogravidanza(facciamo finta di essere in gravidanza)Progesterone=pro-gestazione mantenimento HCG Corpo luteo embrione regressione emestruo Fase luteinica = pseudogravidanza Non embrione (facciamo finta di essere in gravidanza) Fase proliferativa:
- mediata da estrogeni
- caratterizzata da intensa proliferazione ghiandolare
Fase secretiva:
- mediata da progesterone
- ulteriore ispessimento endometrio
- ghiandolare molto tortuose e secernenti
Fase follicolare teca La fa androgeni granulosa li aromatizza La Fase follicolare
- Teca vascolarizzata
- Granulosa avascolare
Fase luteinica Corpo luteo vascolarizzato Meccanismo d'azione degli steroidi Azioni biologiche degli estrogeni:
- Sviluppo caratteri sessuali femminili
- Crescita utero
- Sviluppo dei duttuli della ghiandola mammaria
- Ispessimento mucosa vaginale
- Fluidità muco cervicale
- Azione centrale sul feedback delle gonadotropine variabile (inibizione a basse concentrazioni, stimolo a concentrazioni elevate)
- Azioni sull'osso
Azioni biologiche del
progesterone
- trasformazione secretoria dell'endometrio dopo impregnazione estrogenica
- Inibizione motilità uterina
- Sviluppo della ghiandola mammaria
- Ispessimento mucosa vaginale
- Fluidità muco cervicale
- Azione natriuretica
- Azione centrale di inibizione sul feedback delle gonadotropine
- Aumento della temperatura corporea (BBT)