Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Riassunto esame Antropologia culturale, prof. Fiorani, libro consigliato Geografie dell'Abitare Pag. 1 Riassunto esame Antropologia culturale, prof. Fiorani, libro consigliato Geografie dell'Abitare Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Antropologia culturale, prof. Fiorani, libro consigliato Geografie dell'Abitare Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Giardini Pensili

I nuovi giardini cittadini si pongono l'obiettivo di rispondere alla nuova visione della città

ecosistema.

Si moltiplicano I parchi e le ibridazioni parco-architettura

I tetti verdi, le pareti verdi

L'ibridazione verde-architettura è un must

La vegetazione assume ruolo di materiale edile, rivestendo anche gli interni delle case.

Abitare la foresta

Si torna ad abitare le foreste e la campagna; Nella nostra crisi si sistema si punta molto sulla

rivalutazione della natura.

Vivere migrando

I migranti internazionali sono oggi 200.000.000.

Migrare è diverso di viaggiare, perchè quest'ultimo presuppone un ritorno. Chi migra perde I

punti di riferimento, vive una vita piu sognata e idealizzata che vissuta. Il migrante è una

persona senza luogo, si sente sempre ai margini della società, come se fosse sopra un muro,

con una gamba che penzola verso il suo paese di origine e l'altra verso il posto dove vive

effettivamente. Non si sente mai a suo agio, perchè ha troppe aspettative e pochi riscontri reali.

Pretende la combinazione del meglio dei 2 paesi, riscontra la combinazione del peggio dei 2

paesi.

->Pre-visioni

La città intelligente

La tecnologia sta prendendo sempre piu piede nel processo di 'intelligentizzazione' della città.

Non si può pretendere, però, che sia la tecnologia a gestire la città, ma siamo noi che,

attraverso dispositivi tecnologici, diventiamo I sensori della città.

Le città del futuro dovranno sempre di piu confrontarsi con il problema dei cambiamenti

climatici

L'espansione dei grattacieli e I nuovi grattacieli verdi

I grattacieli sono il modo piu efficiente di espansione della città moderna (oltre I 70 piani però

non portano benefici quindi sono prettamente iconici)

Il grattacielo permette di ridurre consumi di acqua dolce, energia ecc... (economia di scala)

Abitare la città natura

Oggi non si cerca piu l'idea di giardino, ma di natura, come foresta o bosco, con le sue

configurazioni.

Cosi nasce la metropoli reintegrata nel verde, un tutt'uno città+vegetazione, un'ibridazione

anche nel mondo delle costruzioni

Biodesign e design ecocompatibile

Anche il design è sempre piu legato alla questione dell'eco

Un settore che diventa sempre piu importante è quello del riciclo e dell'utlizzo di materiali di

scarto.

La riduzione, riuso, riciclo, disassemblabilità, la sostenibilità non sono più visti dalle aziende

come negativi, ma al contrario possono avere effetti molto positivi (less is more si traduce nella

riduzione dei materiali)

Progettati oggetti con molteplici funzionalità, che percui hanno una vita piu estesa...

Rivalorizzazione estetica dello scarto (arte)

Ricerca sui biomateriali e materiali eco

Anche nella città c'è la rifunzionalizzazione e rivalutazione di spazi ed edifici

dismessi/abbandonati

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
6 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pahcoccioli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Fiorani Eleonora.