Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Anestesia - Morfina Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Meccanismi di analgesia con morfina

az. presinaptica su neuroni ove l’attivazione dei

A-

recettori riduce la liberazione di neurotrasmettitori

B- iperpolarizzazione post-sinaptica che attività

scatenata nelle vie nervose a livello di corpi cellulari,

interneuroni o dendriti

C- disinibizione ovvero inibizione di via facilitatoria

che permette l’attivazione della via inibitoria(on-off)

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/41 Anestesiologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anestesia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Petrini Flavia.