vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SINTOMATOLOGIA IRA
• IPOVENTILAZIONE = IRA da Pump Failure primaria e
(“fatica”)
secondaria
• TACHIPNEA = tipica delle forme di IRA soprattutto ipossiemico
(impegno dei muscoli accessori della respirazione)
• TACHICARDIA e IPERTENSIONE = tipica delle fasi iniziali
• DIAFORESI PROFUSA = da ipertono adrenergico
• OBNUBILAMENTO SENSORIO/COMA
• CIANOSI = validità diagnostica della cianosi ? 50
5. TERAPIA
IPOSSIEMIA
Terapia farmacologica
Ossigenoterapia (con maschera Venturi e
cannula nasale)
Ventilazione meccanica (se l’ossigenoterapia
risulti inefficace)
IPERCAPNIA
Terapia farmacologica
Ventilazione meccanica
SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE DELL’O 2
Cannule nasali: due tubuli che vengono inseriti
nella parte anteriore delle narici, sostenuti da un
leggero supporto.
Vantaggi: risparmiano al paziente il fastidio della
maschera, possono essere tenute in situ per
lunghi periodi.
Svantaggi: basse concentrazioni massimali di O
2
disponibili per l’inspirazione e imprevedibilità di
tali concentrazioni, specie se respira a bocca
aperta.
SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE DELL’O 2
Maschere semplici: coprono il viso e la bocca. Si
somministra O in concentrazioni fino al 60%,
2
quando la velocità di flusso è pari a 6L/min.
Svantaggio: nella maschera si accumula CO ,
2
quindi sono da evitare in pazienti che tendono
ad accumulare la CO .
2
SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE DELL’O 2
l’O
Maschera di Venturi: entrando nella
2
maschera attraverso un getto sottile, induce un
flusso costante di aria che entra attraverso i fori
circostanti. Con un flusso dell’O di 4L/min si
2
somministra al paziente un flusso totale
(O +aria) di circa 40L/min. In questo modo la
2
reinspirazione di gas espirato diventa
trascurabile, per cui non si ha accumulo di CO .
2
Disponibili maschere che somministrano
concentrazioni inspiratorie di O del 24, 28 e
2
35%.
MECHANICAL VENTILATION
Non invasive with a mask
Invasive with an endobronchial tube
MV can be volume or pressure cycled For
hypercapnia: -
MV increases alveolar ventilation and lowers
PaCO , corrects pH
2
- rests fatigues respiratory muscles
For hypoxemia: -
O therapy alone does not correct hypoxemia caused by
2
shunt
- Most common cause of shunt is fluid filled or
collapsed alveoli (Pulmonary edema) 62