Malattie vescicolo bollose
Le malattie vescicolo bollose sono malattie caratterizzate da una raccolta di liquido sia a sede intraepidermica che sottoepidermica. Si parla di bolla quando le dimensioni della vescica superano i 5mm di diametro. Queste malattie sono classificabili in base al meccanismo patogenetico che descrivono la formazione della bolla.
Quali forme hanno sede intraepidermica e quale sottoepidermica le bolle vengono classificate in base al meccanismo patogenetico. Le lesioni acantolitiche sono lesioni che si formano con un meccanismo patogenetico con rottura dei desmosomi dello strato spinoso dell'epidermide, con raccolta di liquido in quell'area. Le malattie vescicolo bollose sono a sede intraepiteliale acantolitiche, diviso in: pemfigo (volgare, figliaceo, vegetante, eritematoso, ecc.).
-
Anatomia patologica - le malattie vescicolari
Premium Appunto -
Anatomia patologica - bolle e vescicole
Premium Appunto5,0/5 (1) -
Anatomia patologica - erosione
Premium Appunto -
Anatomia patologica - Pneumoconiosi
Premium Appunto4,5/5 (2)
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0

