Estratto del documento

Endocardite sierosa: un processo autonomo o parte di un processo infiammatorio?

È il tumor, l'endocardite sierosa deve o non deve essere considerato un processo autonomo a sé stante? Alcuni autori hanno posto questo quesito. Adottando il concetto che questa lesione è la prima tappa di un processo infiammatorio, una corrente di studi nega l'autonomia all'endocardite sierosa: non esiste perché è la prima tappa di un processo infiammatorio. La condizione va scomparendo senza lasciare traccia.

Alcuni ritengono che sia un aspetto transitorio di un processo patologico. Quando ristagno per lungo tempo un liquido trasudatizio negli interstizi, rileviamo che, poco alla volta, esso stimola la proliferazione di fibroblasti e, quindi, poco alla volta questo liquido si trasforma in tessuto connettivo, andando incontro a sclerosi. Se l'endocardite sierosa è un processo che esiste in un determinato modo, e il suo quadro patologico si.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Anatomia patologica - l'endocardite sierosa Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/08 Anatomia patologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community