Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Iperplasia ghiandolare congenita
La ghiandola salivare è più grande dellanorma, e non ha particolari alterazioni. Occorre distinguere se la rinveniamo nel bambino o nell'adulto. La ghiandola ha la stessa struttura della ghiandola fisiologica, con più acini. Nel bambino si supponen che non ci siano particolari malattie: l'aumento della ghiandola può essere determinato da tre amalttie nell'organismo. Nel morbo di Cuhsing, malattia delle surrenali, parte intermedia. Le surrenali sono composte da corticale e midollare. La corticale è divisa in tre strati, non sempre riconoscibili: esterno (glomerulare), intermedio (fascicolata), interno (reticolare). La maggior differenza è fra strato esterno della glomerulare e strati inferiori. Si chiamano così perché nella glomerulare le cellule della ghiandola surrenalica sono disposta a formare strutture rotondeggianti cheDettagli
SSD
Scienze mediche
MED/08 Anatomia patologica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.