Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Anatomia patologica - granuloma Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Granuloma

Come definizione del granuloma non si intende quello periferico a cellule giganti, che non è un granuloma, ma quello vero e proprio. Il granuloma ha le cellule epitelioidi. Queste costituiscono il fulcro per definire la lesione come granuloma.

Come i granulomi si suddividono nel cavo orale? Abbiamo più tipi di granuloma:

  • Cronica: è un processo di formazione di granulomi a carico del cavo orale, processo di formazione che affonda le radici in alcuni processi che hanno alla base alterazioni immunologiche. La formazione di questi granulomi si può reperire a vario livello nel cavo orale. Questa lesione non è contemplata da alcuni autori. È una lesione che molto probabilmente va correlata alla carica patogenetica.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/08 Anatomia patologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.