Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Anatomia patologica - ghiandole salivari in sedi particolari Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ghiandole salivari in sedi particolari

Possono essere presenti nell'orecchio medio. Soprattutto gli ossicini nell'orecchio medio, nell'embriogenesi, possono essere interessati nella tasca branchiale dall'acrescita di ghiandole salivari. L'incudine e il martello originano dal secondo arco branchiale, mentre la staffa dal terzo. Ma anche le ghiandole salivari originano dalla seconda tasca. È difficile reperire cellule delle ghiandole salivari che penetrino nella mandibola.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/08 Anatomia patologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.