Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 89
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 1 Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia - l'anatomia della cute Pag. 86
1 su 89
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CELLULARI

F ILM IDRO-LIPIDICO

Unità Pilo-sebacea

Fusto del pelo

Rappresenta la completa maturazione delle

cellule matricali nel centro.

E’ una struttura completamente cheratinizzata

che si estende dall’ostio follicolare all’esterno per

diversi cm fino a qualche metro.

E’ costituito da tre componenti: la cuticola del

fusto, la corteccia ed il midollo.

Fusto del pelo cuticola

midollo

corteccia

Ciclo follicolare

Anagen

Anagen: durante questa fase il follicolo produce il

pelo. La durata varia da 2-8 anni nel cuoio capelluto

a 1-6 mesi nelle ciglia e nei peli-velli della superficie

cutanea

Catagen

Catagen: è una fase transitoria e breve del ciclo

follicolare. Il follicolo interrompe l’attività mitotica e le

cellule della matrice vanno incontro ad apoptosi. Ha

una durata di 7-21 giorni.

Telogen

Telogen: fase di riposo o di quiescenza del

follicolo pilifero. Il follicolo si trova nel derma

medio, in corrispondenza della ghiandola

sebacea. La guaina epiteliale esterna

cheratinizzata forma un sacco intorno alla

radice del pelo che presenta un tipico

aspetto a clava. Il pelo, ancorato alla guaina

epiteliale esterna, permane nel follicolo per

tutta la durata del telogen e viene poi

eliminato quando il follicolo rientra in anagen

ed un nuovo pelo occupa il canale follicolare.

La durata, piuttosto costante, è di 3 mesi.

LA GHIANDOLA SUDORIPARA

Struttura responsabile della produzione del sudore

ECCRINE

 APOCRINE

 APOECCRINE

ECCRINE: disseminate su tutta la cute, ma con una densità

maggiore in alcune aree (cuoio capelluto, fronte, guance, cavo

ascellare e regioni palmo-plantari), secernono il sudore direttamente

sulla superficie cutanea

APOCRINE: localizzate in particolari distretti (ascella, inguine, areola

mammaria, regione perianale), riversano il secreto all’interno

dell’unità pilo-sebacea

APOECCRINE: localizzate a livello della cute ascellare e perianale.

La porzione secernente è costituita da un segmento dilatato simile al

glomerulo apocrino, e da un segmento ristretto simile al glomerulo

eccrino. Sono indipendenti dall’ annesso pilosebaceo. La loro

funzione è ancora sconosciuta

GHIANDOLE SUDORIPARE ECCRINE

ANATOMIA

dotto escretore

Le ghiandole sudoripare

eccrine sono costituite

da una porzione

secernente (glomerulo)

localizzata nel derma, e

da un segmento duttale

(dotto escretore) glomerulo

Dettagli
Publisher
A.A. 2010-2011
89 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dalaran191 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Ruffoli Riccardo.