vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANALISI VETTORIALE
Analisi vettoriale: funzione vettoriale - derivata e integrale di una funzione vettoriale - campo vettoriale - gradiente - divergenza - laplaciano.
VETTORIALE ANALISI DEFINIZIONE FUNZIONE VETTORIALE
'Data è l'applicazione IR dice IR te FUNZIONE VETTORIALE sie ,}Piada R/ è chetale f) (f)/TI f) vrlflèz È+ ↳un += }[ BASE componenti VETTORIALE DEFINIZIONE UNA DERIVATA FUNZIONE DI% YifeiIY-e-r-idIY-ein.is+= vettore vettoriale funzione lo anch'è diderivato una unesso. VETTORIALE UNA FUNZIONE DI INTEGRALE è ra è )"" /) (/{ =/ è //finir è dfININ etderIN df+" + ]tuf ' integrale di 'veteF. vettore un uno. Prodotto PROPOSIZIONE tra FUNZIONE DERIVATA METROPftrt diverse ÈÌÌÉÉÌVETORIAUOÈ FUNZIONI DUE c' rifletti b)IhDdi tela leat identità gono :,, Èu-lh.tk/=djY-.tlfi-n-lfl.dIglhzI -plu-lHnilH--d;Y-/1
ntb-itlhnd.ggcomponenteverificaDIM Si componente→ per .PROPOSIZIONE COSTANTEVETTORIALEDERIVATA FUNZIONE donoDotcom Di b) Nlf )IN la /chetale1- /CIRc-c- costante=/,dujff.it/f)=0iihoche ditaiùlptÈ d' p"'☐ ftp.cost/ .tt/f/=HM-lfYl=cosTI INE Ip PROPRIETÀLE.tt/f))--2dY-qlfI-..N-ff)-- SFRUTTO CICLICHE(f)(O 0= Da Pronto:#& IN /1- MAIse cosi= .DEFINIZIONE VETTORIALECAMPOÈ vettorialeSaputo Ilfisico 'spazio reuno campo e., puntoche vettore "adapplicazione TIMERPanoùaogniun' t unHP"} IR )E ( }fai definito ardorindtoimieme di "R R- in inv Csi)P Heat/) è( TIP± ( (et V2 ↳× = iliyy ✗voi ✗+ il= ✗, }/,,DEFINIZIONE GRADIENTE=L §è -1¥ci è+ } èN.B. VETTOREun Pi¥ feèf- # -17=53è E )( rer+ con ,