Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Analisi matematica - potenza e logaritmi Pag. 1 Analisi matematica - potenza e logaritmi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi matematica - potenza e logaritmi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi matematica - potenza e logaritmi Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzioni Potenza

Esponente intero dato n ∈ ℕ non nulla per definizione

∀ n ∈ ℕ

Si ottiene infine

1. n0 = 1

2. (nm)k = nm ⋅ k

3. n-m = 1/nm

4. (m-y)n = 1/ny ⋅ m

Attenzione: (ny)x ≠ ny ⋅ x

Grafico di funzione in potenza con "n" intero

Funzione simmetrica rispetto alle x. Simmetrica rispetto a origine (grafico)

Crescendo nell'intervallo (0;+∞)

Decrescente nell'intervallo [-∞;0]

(Decrescente se m1¸m2 = ƒ(n1)ƒ(n2))

Decrescente se m1≥qn = ƒ(n2)ƒ(n1))

ƒ(n1)=ƒ(nn)

esempio di funzione pari

f(n) = f(-n)

funzione dispari

f(n) = l(-n)

∀ n z qr

f(0) = f(0) = 0

Tutte le funzioni dispari passano per zero (0, 0).

funzioni esponenziali

funzioni di potenzafunzione esponenziale:

1.a1=1

2.an0 t.n. ℕ

Se a>0 e n∈ℕ\0

Se a⩽0 e n∈2ℤ

3.ax-y = ax / ay

4.(an)n=an•y

5.a-y=1/ay

6. (a/b)n=(an)/(bn)

7.(a•b)n=(an)(bn)

8.  a1⩽1 allora se n⩽y allora an⩽ay

  a>1 allora se n⩽y => an⩽ay

ESEMPIO:

     ______________

     √|an+1|

     ______________

     b1-1

2(n-1)/√3 m-1=√m-1R< /(3n-1-1b3)

=bm+n+3/bm+n - 1/bn+3

     =(m+38+m)/(b-m)/b3

     = (n-x-n=3)/(a)

     = 1

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
12 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ale19972003 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Lombardo Maria Carmela.