Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Analisi Matematica Pag. 1 Analisi Matematica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

2) Calcoliamo le radici cubiche

ol: -1,

I tre radici cubiche sono:

ovverosia, quelle ottenute come:

In forma algebrica:

  • W0 = eiπ/3 = cos(π/3) + i sen(π/3) = 1/2 + i√3/2
  • W1 = e = -1
  • W2 = ei5π/3 = cos(5π/3) + i sin(5π/3) = 1/2 - i√3/2

Come controprova, calcoliamo ad esempio (W0)3:

(1/2 + i√3/2)3 = (1/2)3 + 3(1/2)2(i√3/2) + 3(1/2)(i√3/2)2 + (i√3/2)3

= 1/8 + 3√3/8 i - 3/8 - √3/8 i = -1

Introduzione alla topologia in R.

- Definizione

I ⊆ R si dice "intervallo limitato" se

esistono a, b ∈ R, a ≤ b, tali che I ha una delle

seguenti forme

  • {x ∈ R | a < x < b}
  • {x ∈ R | a ≤ x < b}
  • {x ∈ R | a < x ≤ b}
  • {x ∈ R | a ≤ x ≤ b}

Per questo tipo di insiemi usiamo le seguenti

scritture equivalenti (per esempio (1) <-> (4), (2) <-> (2)' ...)

  1. ]a, b[
  2. [a, b[
  3. ]a, b]
  4. [a, b]

I numeri a e b si dicono "estremi dell'intervallo"

(1)' si dice "intervallo aperto di estremi a e b"

(2)' e (3)' si dicono "intervallo semiaperto di estremi

a e b", rispettivamente semiaperto a destra e

semiaperto a sinistra

(4)' si dice "intervallo

chiuso di estremi a e b"

- Definizioni

Un sottoinsieme U di R si dice "insieme aperto" se ∀x ∈ U ∃a, b ∈ R t.c. x ∈ ]a, b[⊂U

Un sottoinsieme C di R si dice "insieme chiuso" se R\C è aperto.

- Definizione

Fisso x0 ∈ R, V⊂R. Si dice che "V è un intorno di x0" se esistono a∈R, a

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
19 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher antonio446 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Basilicata o del prof Scienze matematiche Prof.