vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
BENZODIAZEPINE
Impieghi:
• trattamento del dolore (per la loro azione ansiolitica)
• spasmi muscolari e dolore muscolo-scheletrico
• indurre/mantenere il sonno
• premedicazione in situazioni dolorose
ANTIDEPRESSIVI
Hanno diversi meccanismi d'azione sul dolore:
• Incremento dell'effetto inibitorio sul dolore di NA e 5-HT, rilasciate dalle vie discendenti
inibitorie del midollo spinale
• Riduzione di ansia e depressione, frequentemente associate a condizioni di dolore cronico
• Proprietà analgesiche indipendenti dagli effetti antidepressivi ed ansiolitici
L'inizio della analgesia è variabile; gli effetti analgesici sono indipendenti dall'attività
antidepressiva. Si ha un miglioramento dell'insonnia, dell'ansia e della depressione
Antidepressivi triciclici
Sono farmaci di prima scelta nel dolore neuropatico. Potenziano l'azione di tutti gli antidolorifici.
Agiscono sia sul dolore continuo (sia urente che sordo), che nel dolore lancinante, mentre è più
difficile giudicarne l'effetto sull'allodonia
La breve latenza d'azione, entro una settimana, ed il mancato effetto sull'umore, fanno ipotizzare
che l'effetto analgesico è sganciato da quello antidepressivo
I farmaci ad attività mista sono i più efficaci; quelli con maggior componente NA hanno effetto
antalgico superiore rispetto ai farmaci selettivamente attivi sulla 5-HT
Imipramina, Amitriptilina e Clomipramina causano una inibizione bilanciata del re-uptake delle
amine
Desipramina, Maprotilina sono più selettive
Desipramina e Nortriptalina hanno meno effetti collaterali rispetto a Doxepin e Amitriptilina
Effetti collaterali (generalmente anticolinergici)
• offuscamento della vista
• alterazioni cognitive
• costipazione
• secchezza delle fauci
• ipotensione ortostatica
• sedazione
• disfunzioni sessuali
• tachicardia
• ritenzione urinaria
Antidepressivi SSRI
Farmaci:
• Citalopran
• Paroxetina
• Venlafaxina
◦ Impieghi
▪ profilassi del dolore post-mestectomia
▪ neuropatia periferica
◦ Effetti collaterali:
▪ sedazione
▪ insonnia
▪ atassia
▪ aumento BP
▪ nausea
• Fluoxetina
• Duloxetina
Non vi sono evidenze che i nuovi antidepressivi siano più efficaci dei tricicli. Sono indicati come
farmaci di seconda scelta, quando i tricicli sono controindicati o non funzionano
ANTIEPILETTICI
Impieghi:
• dolore neuropatico
• dolori parossistici di tipo trafittivo
• disestesie persistenti
Farmaci:
• Carbamazepina
◦ Effetti collaterali (20-50%)
▪ Comuni
• sedazione
• cafalea
• nistagmo
• stassia e vertigini
• leucopenia
▪ Rari (<5%)
• reazioni citanee
• distonia
• tremori
• confusione
• diplopia
• disartria
• depressione
• allucinazioni
▪ Rischi maggiori
• rash cutanei
• epatite acuta
• agranulocitosi
• trombocitopenia
• Gabapentin
◦ Effetti collaterali
▪ vartigini
▪ sonnolenza
▪ edemi periferici
▪ atassia
• Pregabalin
◦ Effetti collaterali → uguali a quelli del Gabapentin
• Valproato di sodio
• Fenitoina
• Clonazepam
Antiepilettici per il dolore neuropatico:
• Nevralgia posterpetica
◦ Gabapentin
• Neuropatia diabetica
◦ Carbamazepine
◦ Phenitoina
◦ Gabapentin
◦ Lamotrigine
• Neuropatia associata a HIV
◦ Lamotrigine
• Nevralgia del Trigemino
◦ Carbamazepine
◦ Lamotrigine