Alto tedesco
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia germanica, modulo B, tenuto dalla professoressa Anna Maria Guerrieri. L'antico alto tedesco è la lingua del periodo che va dal VII all'XI sec. Il medio alto tedesco è invece la lingua del periodo dal XII al XV sec. Il tedesco moderno non è la continuazione diretta del tedesco medio, ma è il risultato di un livellamento avvenuto tra i dialetti tedeschi superiori e centrali nel 1500, nella cancelleria della corte di Sassonia, valorizzato dala riforma di Lutero. Fu l'alto tedesco, non il basso, ad avere fortuna letteraria e amministrativa in Germania in epoca moderna, mnediante l'unificazione, a livello si lingua scritta colta, dei dialetti delle regioni centrali e meridionali.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia germanica B e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Guerrieri Anna Maria.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato