vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
HORDEUM spighette uniflore autunnale che primaverile, temp alte, siccità e salinità NO
VULGARE . disposizione SPIGHETTE: distico, tetrastico, esastico maggior capacità di freddo
. GLUME molto accestimento
sviluppate
. RADICI molto sviluppate . fecondazione AUTOGAMA,
. FOGLIE no auricole, ligula molto sviluppata e specie rustica adattabile a
alta capacità di accestimento, h 70-110 cm
AVENA - . CICLO simile a quello del condizioni difficili e resistente a
. INFIORESCENZA
AVENA SATIVA frumento ma più tardivo malattie ma teme siccità e freddo
pannocchia molto ramificata con numerose spighette . TERRENO si
(fiori due su tre fertili) adatta a tutti
. CARIOSSIDE allungata ricoperta da glumelle
. simile al frumento ma auricole più piccole e senza peli,
h 1,3-1,6 m ma elastico
SEGALE - . INFIORESCENZA spiga portante a ogni nodo . FECONDAZIONE allogama
. CICLO vegetativo breve
SEGALE CEREALE del rachide una spighetta singola (fiori due su tre fertili) . resiste a freddo e siccità
. CARIOSSIDE nuda e
più lunga del frumento
. RADICI profonde e espanse per più capacità
assorbimento acqua e sali min
. FUSTO nodi ravvicinanti h
120-160° . FOGLIE larghe
cerate con piccoli stomi per meno perdita acqua . cereale estivo
SORGO - . . TEMP germinazione 10°
. CLICLO come mais ma 20
SORGHUM CULMO principale con altri culmi per più accestimento sviluppo 16-27°
giorni precoce
VULGARE . INFIORESCENZA . TERRENO medio
all'apice del culmo (panicolo) da cui derivano copie di impasto
spighette contenenti un unico fiore
. CARIOSSIDI nude o vestite
. VARIETA' granella chiara meno tannini o più
tannini senso amaro
. RADICI fascicolate: primarie e avventizie con vasi . specie con esigenze termiche
aeriferi . CULMO a elevate
internodi cavi h 80-110 cm . . CICLO: germinazione, . TEMP germinazione 12°
RISO - FOGLIE ruvide accestimento, levata, sviluppo 20° maturazione 24°,
ORYZA SATIVA . INFIORESCENZA pannocchia costituita da spigatura, fioritura e clima moderato, acqua funzione
rachide ramificato portante spighette uniflore maturazione termoregolatrice
. FIORE racchiuso da glume . TERRENI poco permeabili
e glumelle attaccato a risone per 15-20 cm
. RADICI fittonanti prof 80 cm
. FUSTO prostrato/eretto ramificato h 40-250 cm . limitate esigenze termiche,
nano semirampicante rampicante . CICLO primaverile-estivo o predilige climi freschi con
. FOGLIE pennate composte da 2-4 autunno-primaverile adeguate disponibilità idriche
foglioline ovali, viticci, 2 grosse stipale . GERMINAZIONE da
PISELLO - . TEMP
. INFIORESCENZA affrancamento, sviluppo
PISUM SATIVUM germinazione 4-5° sviluppo
racemi ascellari formati da 1-4 fiori vegetativo, fioritura, 15-18°
. FRUTTO legume variabile riempimento semi, . TERRENO medio impasto
contenente 2-10 semi maturazione sciolto ben drenato
. SEME giallo verde liscio (amido) rugoso
(zuccheri)
. RADICE fittonante non troppo profonda
. FUSTO nano (maturità concentrata, . FECONDAZIONE autogama
coltura a pieno campo, raccolta meccaniz) / rampicante . pianta di origine tropicale
(mercato fresco) . con esigenze termiche elevate
FAGIOLO - FOGLIE prime semplici successive trifogliate . CICLO biologico 30-80 . TEMP
PHASEALUS . INFIORESCENZE grappoli giorni germinazione 12° sviluppo
VULGARIS formati da 4-5 fiori 20-28° min 0° max 35°
. FRUTTO legume di colore e lunghezza variabile . TERRENO medio impasto
8-15 cm contenente più semi profondo e ben drenato
. SEME screziato (borlotto) o bianco
(cannellino)
. RADICI fittonanti ben sviluppate e ramificate
. FUSTO eretto
quadrangolare vuoto internamente, h 1 m non o poco
ramificato . . TERRENO medio impasto
FOGLIE alterne composte da 2 foglioline elittiche . CICLO 4-5 mesi semina tendente argilloso
FAVA - . INFIORESCENZA primaverile o 7-8 mesi . TEMP
VICIA FABA racemi ascellari composti da 1-6 fiori con corolla bianca semina autunnale germinazione 5° di sviluppo
. 15-20° min -6° max 25°
FRUTTO pubescente cilindrico/appiattito con 2-10 semi
. SEME può essere fava
grossa, favetta o favino
. pianta annuale con fusto eretto fino a 3 m
. RADICE fittonante . pianta subtropicale
profonda e ramificata . MACROTERMA
FOGLIE grandi ovali disposte secondo una precisa
TABACCO - . TERRENI fertili medio
filotassi .
NICOTIANA impasto o sciolti
INFIORESCENZE apicali composte da molti fiori bianco
TABACUM . TEMP
rosa germinazione 15° sviluppo
. FRUTTO capsula che contiene fino a 3000 25-30°
semi .
tabacchi chiari e scuri
. AVVICENDAMENTO (coltura depauperante)
. LAVORAZIONE TERRENO aratura
25-30 cm minima lavorazione a 10-15 cm
. SEMINA diretta autunnale . farine
con seminatrici universali distanza 14-20 cm prof. 3-4 . cariosside
cm . formata da endosperma
CONCIMAZIONE di fondo fosforo e potassio, (amido+proteine)
concimazione di copertura azoto . strati esterni crusca e
. controllo ERBE INFESTANTI (mono- e germe
dicotiledoni), controllo principali avversità afidi oidio e
ruggini . RACCOLTA
giugno-luglio mietitrebbiatrici
. AVVICENDAMENTO (coltura da rinnovo tra frumento e
prato) . LAVORAZIONE TERRENO aratura a 35 cm o
lavorazione a 2 strati, lavorazione superficiale 10-15
cm o semina diretta . SEMINA a
fine marzo con seminatrici di precisione distanza 45-75
cm prof 3-4 cm .
CONCIMAZIONE coltura esigente fertilizzazione . cariosside composta da
organica concimazione fosfopotassica (dosi minime) o pericarpo (fibra),
azotata . IRRIGAZIONE 5000-6000 m3 /ha a endosperma (amido),
pioggia prefioritura fioritura femminile e maturazione germe (olio)
lattea .
ERBE INFESTANTI mono- e dicotiledoni, trattamento in
pre e post emergenza
. controllo principali avversità piralide
diabrotica .
RACCOLTA 15 giorni dopo maturazione fisiologica con
mietitrebbiatrice testata spannocchiatrice
. AVVICENDAMENTO preceduta da cereali
autunno-vernini e mais . LAVORAZIONE TERRENO
preparazione letto semina, fessurazione terreno
. SEMINA autunno o
marzo con seminatrice di precisione e disrbo, seme
confettato, distanza 45 cm prof 2-3 cm
. CONCIMAZIONE azoto (nitrato . titolo zuccherino e
ammonico), fosforo in semina e molto solfato di purezza dei sughi
potassio . IRRIGAZIONE
abbondante .
controllo ERBE infestanti mono- dicotiledoni
. princ AVVERSITA' cercospora e
oidio e marciumi
. RACCOLTA da fine luglio a ottobre: scollettamento,
estirpamento, pulizia radici, caricamento
. AVVICENDAMENTO alternativa ai cereali a paglia, NO
con bietola soia e girasole
. LAVORAZIONE TERRENO minima e buona
preparazione letto semina
. SEMINA fine settembre inizio
ottobre con seminatrice di precisione prof 2 cm
. CONCIMAZIONE . estrazione olio
basse dosi di azoto fosforo e potassio ma elevate di
zolfo
. controllo ERBE INFESTANTI dicotiledoni e graminacee,
princ avversità afidi
. RACCOLTA giugno con mietitrebbiatrice con
testata da grano opportunamente regolata
. AVVICENDAMENTO coltura miglioratrice: più azoto più
fertilità meno infestanti
. ciclo: soia, frumento/mais, pomodoro/bietola,
mais/sorgo, soia
. LAVORAZIONE TERRENO non molto profonda
. SEMINA da metà
aprile a metà giugno con seminatrice di precisione . olio di estrazione
distanza 45 cm e prof 2-3 cm seme inoculato . farina
. CONCIMAZIONE tanto azoto fosforo
potassio .
IRRIGAZIONE non necessaria
. ERBE INFESTANTI diserbo + sarchiatura
. RACCOLTA piante defogliate restano
bacelli scuri con mietitrebbiatrice da grano
opportunamente regolata
. AVVICENDAMNETO ottimo tra cereale estivo e coltura
da rinnovo . LAVORAZIONE TERRENO profonda o
minima .
SEMINA metà febbraio-marzo con seminatrici
pneumatiche di precisione distanza 45-75 cm prof 3-4 . olio di estrazione
cm . . biodiesel
CONCIMAZIONE specie rustica che si autoprocura . farina
elementi nutritivi
. IRRIGAZIONE minima perchè ampio apparato
radicale .
ERBE INFESTANTI diserbo semplice
. RACCOLTA a maturazione con mietitrebbia da
grano opportunamente regolata e testate specifiche
. coltura da rinnovo
. SEMINA aprile-maggio distanza 60-70 cm
. RACCOLTA terreno asciutto con
scavatrici che tagliano fittoni pianta
. AVVICENDAMENTO: coltura miglioratrice, NO
monosuccessione: prima orzo 2 cicli frumento, dopo
orzo mais . LAVORAZIONE TERRENO minima / non
lavorazione .
SEMINA autunnale 600 spighe m2 . pianta da erbaio per la
. CONCIMAZIONE fosforo e potassio in presemina, produzione di foraggio,
azoto poco perché pericolo allettamento insilato, malto e surrogato
. controllo ERBE INFESTANTI utili caffè
pratiche agronomiche (avvicend, buona prep letto
semina, seme conciato) .
princ AVVERSITA' oidio e carbone
. RACCOLTA 10 giorni prima del frumento con
mietitrebbiatrice
. LAVORAZIONE TERRENO superficiale e a causa della
rusticità produzioni limitate
. SEMINA autunnale 10 giorni prima del . granella schiacciata o
frumento o semina primaverile soggetta a molitura
. CONCIMAZIONE fosforo
e potassio simile a frumento, azoto non sempre
necessario . granella
. LAVORAZIONE TERRENO superficiale e a causa della . NB: TRITICALE
rusticità produzioni limitate (frumento+segale = alta
. SEMINA autunnale 10 giorni prima del produttività frumento +
frumento o semina primaverile rusticità segale), h 80-120
. CONCIMAZIONE fosforo cm, spiga grande con 4 file
e potassio simile a frumento, azoto non sempre cariossidi e uso erbaio per
necessario insilati a maturazione
latteo-cerosa
. AVVICENDAMENTO sostitutivo del
mais/frumento/bietola .
LAVORAZIONE profonda 2 strati e rullatura .
SEMINA fine aprile o inizio luglio distanza 40-50 cm
prof 2-3 . CONCIMAZIONE più produzione mais e
più capacità di assorbimento spst nutritive, tanto azoto . residui trinciati e sotterrati
e medio fosforo potassio e granella usata per
. IRRIGAZIONE meglio se bestiame
acqua ma resistente a siccità
. ERBE INFESTANTI diserbo contro
giavone e sorghetto, utile avvicendamento e
sarchiatura e concia seme
. RACCOLTA dopo maturazione scalare con
mietitrebbiatrice a testata da frumento regolata
. importanza
carattere combine e bird resistant
. AVVICENDAMENTO max 6-7 anni monosuccessione
. SISTEMAZIONE
TERRENO vercellese e ferrarese, governo delle acque
.
LAVORAZIONE TERRENO superficiale, erpicatura e
livellamento . sbramatura, sbiancatura,
. SEMINA fine aprile inizio maggio: in acqua e brillatura, oleatura
in asciutta .
CONCIMAZIONE fertilizzazione organica, molto azoto,
fosforo e potassio per resistenza
. RACCOLTA inizio settembre ottobre con
mietitr