vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ippodamo di Mileto:
- V secolo a.C.
- fu colui che inventò la città divisa (che esisteva già da 2 secoli)
Immagine della città divisa, per convincere i “barbari” che lì si vive bene, in
spazi divisi e organizzati e lo si estrinseca attraversa la forma
architettonica.
Metaponto:
- confine tra Basilicata e Puglia, sul mar Ionio.
- nel momento in cui viene fondata, si ha una netta divisione che crea la
compresenza di una parte abitativa e una parte destinata a spazi pubblici
e al culto in cui una grande strada divideva in due parti la città, da cui si
scindevano strade minori.
→ la prima generazione dei coloni e costruttori fa solo quello: divide,
rispetta la divisione delle aree.
Dividono in modo ortogonale le aree, ma non ancora in modo perfettamente
regolare e ordinato.
Posidonia (Pestum): ha una seconda vita come colonia romana.
- Confine meridionale della Campania, vicino Basilicata.
fine VII inizio VI.
Come Metaponto: da una parte città per abitare, da una parte spazi per
condividere (civili e sacri).