Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il metabolismo dell‛adipocita nel tessuto adiposo bianco è incentrato sulla biosintesi e sulla
degradazione dei TG. Il metabolismo ossidativo, con utilizzo di Glc ed acidi grassi, è molto modesto; il
consumo di O è pure molto basso.
2
GH: ormone della crescita
TL: trigliceridi
LP: lipoprotein lipasi
Funzioni della Vitamina D
METABOLISMO NELL'ADIPOCITA
svolge un ruolo cruciale nella lipogenesi: acetilCoA carbossilasi, FAS, TG-sintasi
• L'Insulina attiva tutti gli enzimi che portano alla attiva la attiva la
regolazione della di ac.grassi
(acilCoA transferasi, favorendo la deposizione di TG); favorisce anche l'assunzione veicolati da chilomicroni o
aumenta metabolismo del glu
VLDL (=> sia esogeni che endogeni); anche il nel t.adiposo aumentando i trasportatori
calcemia (9-10 mg/100 ml)
GLUT4 e aumentando il processo glicolitico non solo per produrre E, ma anche il diirossiaceton fosfato che forma il
Rene
Fegato
e fosfatemia aumentare la sintesi dei TG.
(3-5 mg/100 ml)
glicerolo-fosfato che si associa agli acilCoA per formare i TG => il tutto per
Glucagone, adrenalina ormone della crescita degradazione dei TG: lipasi
• e attivano invece i processi di attivano la
Calcidiolo
Calcidiolo
Colecalciferolo
ormono-sensibile che scinde i TG in ac.grassi (veicolati dall'albumina vengono portati ai t.periferici) e glicerolo;
(25-idrossi-D )
(vitamina D ) 3
3
contemporaneamente agisce anche l'insulina, inibendo questo enzima => questo svolge un ruolo centrale nel
metabolismo dei TG. Paratormone Calcitriolo
LEPTINA
L'adipocita svolge anche un'importnate funzione secretoria: = piccola proteina rilasciata soprattutto dal t.adiposo
(1,25-idrossi-D )
3
che va a regolare la massa del t.adiposo stesso. La principale condizione che promuove il rilascio di leptina è l'aumento del
Paratiroidi
metabolismo lipogenico: quando il met di sintesi di ac.grassi e TG è attivato e la lipasi ormono-sensibile è inibita (quando
quindi l'adipocita tende a depositare TG), aumenta il rilascio di questa proteina, che va ad agire sui tessuti che presentano i
Nel plasma il Ca è presente in
2+
recettori specifici.
tre forme:
Questi hanno una struttura dimerica con un dominio α elica transmembrana, uno extracell e uno intracell privo di attività TK
Calcitonina Jak chinasi
intrinseca —> quando si lega leptina, si ha un cambio conformazionale che attiva le che fosforilano il recettore,
- forma diffusibile (50%): ione libero Intestino
Calcitriolo
Stat, Calcitriolo
che quindi può interagire con le proteine fosforilandole; queste formano dimeri nel citoplasma, che possono essere
Tiroide
e fisiologicamente attivo risposta
veicolati nel nucleo e interagire con elementi respinsivi specifici di alcuni geni, attivando la loro trascrizione =>
- forma diffusibile legata (3%): ione
specifica. L'azione della leptina è inoltre sinergica a quella dell'insulina: una volta che le Jak chinasi hanno fosforilato il
complessato con citrato, lattato, IRS-2,
dominio intracell del recettore della leptina, possono andare ad attivare il fattore attivato anche dal recettore
fosfato
dell'insulina; questo va ad inibire ulteriore assunzione di cibo (induce il senso di sazietà).
- forma non diffusibile (47%): ione
legato a proteine plasmatiche
(albumina) Proteina legante il Ca ++
Insulina: Promuove la defosforilazione
della proteina con un meccanismo diretto
attivando la fosfatasi, ma anche in modo
indiretto attivando la fosfodiesterasi, che
degrada il cAMP => si forma AMP e si
riduce l'attività della PKA che quindi non
può più fosforilare.
R: recettore
G: proteina G trimerica
AC: adenilato ciclasi
GH: ormone della crescita Metabolismo nell‛adipocita
Cellule con basso consumo
di O
2
(minima glicolisi e β-ossidazione)
trigliceridi
Lipasi ormono-
sensibile
Lipoprotein acidi grassi
lipasi +
VLDL e glicerolo
chilomicroni FUNZIONE SECRETORIA
messaggeri chimici ad azione endocrina
e ad azione paracrina
Tessuto adiposo “bianco” e funzione secretoria
Gli adipociti nelle condizioni metaboliche che portano ad accumulo di TG (elevata adiposità)
producono e secernono numerose proteine le cui azioni si svolgono a distanza o localmente.
Leptina
(prodotta anche da placenta, ghiandola mammaria, mucosa gastrica)
Sovraalimentazione
Obesità
Glucocorticoidi Digiuno
Infezioni acute Testosterone
Citochine Agonisti β-adrenergici
Lipopolisaccaridi Ormoni tiroidei
Insulina Esposizione al freddo
leptina
lipogenesi rilascio di leptina
Via di segnalazione della leptina
Meccanismo di cross-talk tra recettori per l‛insulina e recettori per la leptina
(ipotesi)
Regolazione ipotalamica dell‛assunzione
di cibo e della produzione di energia
LEPTINA
Effetto della leptina è quello di regolare la deposizione di t.adiposo: il suo rilascio avviene quando la lipogenesi è
Ormoni peptidici che regolano l‛omeostasi degli ioni Ca e fosfato
++
, con il calcitriolo,
particolarmente attiva —> il rilascio di leptina diminuisce tutti i processi che portano alla neosintesi di ac.grassi e allo stesso
tempo diminuisce l'utilizzazione di ac.grassi; va inoltre ad indurre senso di sazietà per diminuire un'ulteriore assunzione di
mantenere costante
cibo => inibisce ulteriore sintesi di ac.grassi e TG e va ad aumentare la loro utilizzazione, in modo da
Paratormone
la massa di t.adiposo. Aumentando la βox, promuove la formazione di E, rilasciata sottoforma di calore.
Calcitonina
secreto per esocitosi dalle paratiroidi
Inibisce il senso di fame in quanto recettori per la leptina sono presenti a livello dell'ipotalamo, dove incrementa il rilascio
• secreta per esocitosi dalle cellule C
•
dei fattori anoressigeni che inducono il senso di sazietà e inibisce quello dei fattori oressigeni.
sintetizzato in forma di pre-proparatormone
• parafollicolari della tiroide
Vengono rilasciati anche fattori ormonali che agiscono sul simpatico che innerva il t.adiposo: sul t.adiposo sono presenti
(115 aminoacidi) e convertito per doppia
recettori per l'adrenalina che rispondono alla stimolazione nervosa aumentando le conc di cAMP, si attiva la PKA che va a
sintetizzato in forma di pro-ormone , è
•
proteolisi in paratormone attivo (84
fosforilare la perilipina che circonda le gocce lipidiche nell'adipocita e attiva anche la lipasi ormono-sensibile, aumentando
attivato per proteolisi (32 aminoacidi) nelle
aminoacidi) nelle vescicole del Golgi
la degradazione dei TG. Gli ac grassi che vengono βox producono NADH e FADH2, che vanno nel mitocondrio e in parte
vescicole del Golgi
producono ATP, ma in parte l'E viene dissipata come calore; questo perchè la PKA va anche a fosforilare e attivare i fdt che
Esplica una
trascrivono i geni per la proteina disaccoppiante (UCP): queste vanno a legarsi alla m.m.int annullando il gradiente
- azione “diretta” a livello renale (dove
protonico necessario per produrre ATP. La calcitonina riduce la calcemia e la
AUMENTA L'UTILIZZAZIONE ENDOGENA DEGLI AC.GRASSI DEPOSITATI, non tanto per produrre E, ma per LIBERARE
previene il riassorbimento degli ioni fosfato fosfatemia esplicando solo una
CALORE —> l'E sottoforma di ATP viene prodotta in base alle richieste E della cellula.
aumentando la loro eliminazione con le urine, - azione “diretta” a livello renale (dove
e stimola il riassorbimento di Ca ) e a livello
2+
ADIPONECTINA diminuisce il riassorbimento degli ioni
osseo (dove stimola la mobilizzazione del
Mentre la leptina è rilasciata quando la lipogenesi è attiva, questa viene rilasciata in caso di digiuno prolungato, quando le
fosfato aumentando la loro eliminazione
incentivare l'azione dell'insulina
riserve di TG tendono ad abbassarsi. Azione = per aumentare la sintesi e deposizione dei
Ca )
2+ con le urine, e degli ioni Ca ) e a livello
2+
TG (ruolo ipertrofico).
- azione “indiretta” a livello renale (in quanto
attivare,
Agisce a livello dei tessuti periferici andando ad attraverso l'attivazione di una chinasi AMP-dipendende, i
osseo (dove diminuisce il rilascio di ioni
induce la sintesi dell‛idrossilasi renale che
processi catabolici e ad inibire tutti quelli anabolici. fosfato e di ioni Ca )
2+
catalizza l‛idrossilazione del calcidiolo in
Le richieste E in queste condizioni sono elevate e nei tessuti periferici in queste cond ci sono elevate conc di AMP, che
calcitriolo)
attiva l'AMPK.
• Attiva la glicolisi, il trasporto del glucosio e l'ox degli ac.grassi, inibendo tutti gli enzimi regolatori dei processi anabolici.
Questo processo è attivo soprattutto in cuore e muscolo; ORMONE IPOCALCEMIZZANTE
• sul t.adiposo l'adiponectina ha effetto opposto: inibisce la lipolisi per preservare ed impedire un'ulteriore degradazione
ORMONE IPERCALCEMIZZANTE
delle scorte di TG. La biosintesi e secrezione della calcitonina
La biosintesi e secrezione del paratormone
• A livello cerebrale induce invece il senso di fame in modo che si assumano nutrienti per sostenere i vari processi cellulari.
è regolata dalla calcemia,
è regolata dalla calcemia e dal calcitriolo ma non è dipendente dai livelli di calcitriolo
Adiponectina
Il digiuno prolungato (“long fast o starvation”) risulta in una diminuzione delle
riserve di TG nel tessuto adiposo.
Questo promuove la formazione e il rilascio dagli adipociti dell‛adiponectina.
adiponectina
incentiva l‛azione dell‛insulina e
impedisce l‛adesione dei monociti alle
cellule dell‛endotelio vasale
sfavorendo la formazione della placca
ateriosclerotica
Sintesi di adiponectina e sua azione attraverso l‛AMPK
=> Gli adipociti si riempiono
così nuovamente di grassi sia
per quelli provenienti dalla dieta,
sia per sintesi endogena
derivante dal glucosio.
Ruolo della protein chinasi attivata dall‛AMP (AMPK) nella metabolismo glucidico e lipidico
Altre proteine secrete dall‛adipocita Citochine
adipsina TGF-β, TNF-α,
(o fattore D del complemento) interleuchina 6
attiva per proteolisi alcuni fattori riducono il differenziamento dei
del complemento preadipociti in adipociti
(via alternativa) apolipoproteina E
proteina stimolante lipoproteina dei chilomicroni, VLDL e
l‛acilazione HDL (per la loro captazione a livello epatico)
promuove il trasporto degli acidi
grassi dal sangue agli adipociti
e l‛accumulo dei trigliceridi adiponectina
inibitore dell‛attivatore incentiva l‛azione dell‛insulina e
imp