I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della cultura francese

Esame Storia della cultura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Ferrandes

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Storia della cultura francese sui seguenti argomenti trattati: l'Ancièn Regime in Francia e la Rivoluzione francese, la Costituzione del 1795, il triennio giacobino, il periodo napoleonico, Costituzione di Cadice del 1812, la Costituzione siciliana del 1812, le Costituzioni del 1848 in Italia e lo Statuto albertino.
...continua
Barocco e Classicismo: Luigi XIII, les complots frondes, Gesuiti e Giansenisti, le basi di una visione del mondo barocco, caratteristiche del Barocco, il periodo del classicismo, le caratteristiche del Classicismo, Luigi XIV, ideale classico, le morali del grande secolo, il teatro e le compagnie teatrali, le regole del teatro classico (Aristotele), Luigi XV, John Law e le questioni finanziarie, le guerre, Luigi XVI e i ministri delle finanze (Turgot, Necker e Calonne), il terzo stato, la rivoluzione francese, la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, le conseguenze sociali e culturali della rivoluzione, gli emblemi della repubblica, il giornalismo, le donne, i club, il secolo dei lumi e le correnti irrazionali, il cosmopolitismo, la censura, il rococò, l'epoca di Napoleone, la Restaurazione, la monarchia di Luglio e la seconda repubblica, gli utopisti, il Romanticismo
...continua