I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di scienza delle finanze

Esame Istituzioni di Scienza delle finanze

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di Scienza delle finanze per l’esame del professor Serrentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le diverse concezioni del ruolo dello Stato, gli strumenti dell'analisi positiva, gli strumenti dell'analisi normativa, i beni pubblici, i meccanismi politici.
...continua

Esame Istituzioni di scienza delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza delle finanze per l'esame del professor Pisauro su: operatore pubblico nel sistema economico, lump sum, Second Best ed intervento pubblico, beni pubblici, esternalità, monopolio, bilancio degli enti pubblici, conti delle amministrazioni pubbliche, conti del settore statale, Bilancio dello Stato, legge finanziaria, leggi ordinarie, evoluzione della finanza pubblica, attività del settore pubblico, regolamentazione delle imprese pubbliche, spesa per il welfare state, pensioni, sanità, sistema tributario, Tributi nella Costituzione repubblicana, Elementi costitutivi dell’imposta, Tipologia delle imposte, imposta personale sul reddito, scelta della base imponibile, scelta dell’unità impositiva (individuo o famiglia), reddito effettivo, reddito normale, IRPEF, Imposte sulle società di capitali, IRES, Tassazione delle attività finanziarie, imposte generali sugli scambi o sulle vendite, base imponibile, cuneo fiscale, Teorema di Barone, federalismo fiscale, Entrate dei livelli inferiori di governo (tariffe e/o tasse; imposte; trasferimenti da livelli superiori), Finanziamento (delle Regioni; dei Comuni; delle Province), trasferimenti intergovernativi.
...continua