I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Otelli Adelia

Dal corso del Prof. A. Otelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
69 pagine di appunti per prepararsi all'esame di Tecnologia farmaceutica e laboratorio di preparazioni galeniche. Gli argomenti divisi per capitoli sono: - La tecnologia farmaceutica e il ruolo del tecnologo farmaceutico - Farmaco e forma farmaceutica - Classificazione delle forme farmaceutiche - Biofarmaceutica, bioequivalenza e biodisponibilità - Vie di somministrazione - Caratteristiche e funzioni degli eccipienti - Classificazione tecnologica e chimica degli eccipienti: acqua, alcoli, glicoli, eccipienti per preparazioni semisolide - Forme farmaceutiche solide: polveri, granulati, compresse, capsule - Forme farmaceutiche liquide: soluzioni, sciroppi, sistemi dispersi (dispersioni colloidali, emulsioni, sospensioni) - Forme farmaceutiche semisolide: unguenti, creme, geli, paste Spiegazioni comprensive di metodi di preparazione con disegni dei macchinari semplificati a colori per una migliore comprensione dei meccanismi.
...continua
- storia - TSO e ASO - superamento OPG vs REMS - Equipe forense - la presa in carico PTI e PTR - Il ruolo dell'infermiere - DSMD - Servizio della UOP: cps, cd, Day Hospital/Mac, spdc, strutture residenziali - principali fondamenti normativi in psichiatria - gli operatori della salute mentale - il case manager - nursing process - articolo 53 - Schizofrenia e psicosi - disturbi di personalità - disturbi d’ansia - disturbi dell’umore - disturbi dell’alimentazione - il paziente agitato, aggressivo e violento - la contenzione - elementi generali della gestione del farmaco
...continua