I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia internazionale (corso avanzato)

Esame Economia internazionale (corso avanzato)

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cavallari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Riassunti mnemonici del libro della Prof.ssa Lilia Cavallari dal titolo "Integrazione monetaria e governo dell’economia", capitoli 3-6, parte del programma del corso di Economia internazionale corso avanzato, secondo modulo. Sono trattati i seguenti argomenti: allargamento dell'Unione Europea e possibili conseguenze, regime di deroga, effetto Balassa - Samuelson; politiche monetarie e fiscali nell'approccio strategico; domanda e offerta aggregata, obiettivo del policy maker; regole del gioco, gioco non cooperativo; coordinamento delle politiche nell'unione monetaria.
...continua

Esame Economia internazionale (corso avanzato)

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cavallari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Riassunti mnemonici del libro della Prof.ssa Lilia Cavallari dal titolo "Integrazione monetaria e governo dell’economia", capitoli 1-3, parte del programma del corso di Economia internazionale corso avanzato, primo modulo. Sono trattati i seguenti argomenti: BCE ed Eurosistema, struttura e funzioni; politica monetaria dell'area Euro, primo e secondo pilastro; strumenti operativi della BCE e meccanismo di trasmissione; patto di stabilità e crescita (Maastricht), e proposte di riforma.
...continua