I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e politica delle risorse umane

Esame Economia e politica delle risorse umane

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cottini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Rielaborazione di appunti presi a lezione riguardanti il primo modulo dell'esame integrati con libro e slide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cottini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!. Voto preso all'esame 30
...continua

Esame Economia e politica delle risorse umane

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Ghinetti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Rielaborazione di appunti presi a lezione per il modulo 2 dell'esame integrati con il libro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghinetti dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF! Voto preso all'esame 30.
...continua
Sunto per l'esame di Economia e politica delle risorse umane di Cottini e Ghinetti, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dai docenti "Economia delle risorse umane", Il Mulino, 2005 (Garibaldi). Gli argomenti trattati sono: (i) il mercato del lavoro concorrenziale e non concorrenziale; (ii) il mix ottimale di lavoro eterogeneo; (iii) trade off ore di lavoro e numero di occuapti; (iv) lavoratori temporanei e permanenti; (v) la selezione avversa nel reclutamento; (vi) la regolamentazione del lavoro; (vii) gli effetti degli RPI: distruzione e creazione di posti di lavoro, effetti soglia; (viii) retribuzioni ottimali legate alla performance e lavoratori eterogenei; (ix) tornei e salari di efficienza. Gli appunti contengono grafici e formule.
...continua