I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica e biochimica generale

Esame Chimica e biochimica generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Guarnieri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Chimica e biochimica generale sugli amminoacidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guarnieri dell’università degli Studi di Bologna, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e biochimica generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Guarnieri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Chimica e biochimica generale sugli enzimi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guarnieri dell’università degli Studi di Bologna, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e biochimica generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Guarnieri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Chimica e biochimica generale sui nucleosidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guarnieri dell’università degli Studi di Bologna, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e biochimica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Programma e contenuti: -Proteine -Denaturazione proteine -Mioglobina -Emoglobina -Curve di saturazione e confronto -Saturazione -Enzimi (glicogeno fosforilasi, chinasi ecc.) -Coenzimi (NAD, FAD, NADH, FADH2, NADP, coenzimaA,) -Isoenzimi (LDH. CPK, GOT, GPT) -Calorie (variazione di energia) -Metabolismo dei glucidi (glucosio-6P) -Glicogenolisi, via dei pentosi -Respirazione cellulare (tutte le fasi in modo dettagliato) -ATP -Glicolisi -Gluconeogenesi -Destino del piruvato in anaerobiosi e aerobiosi -Lipidi -Digestione trigliceridi (lipolisi) -Lipoproteine (VLDL, LDL, HDL, chilomicroni) -Beta ossidazione -Ciclo di Krebs -Catena respiratoria mitocondriale -Fosforilazione ossidativa -Digestione dei composti azotati -Anabolismo -Ormoni. Voto esame: 28
...continua