Estratto del documento

BUON

POI UN

TROVARE

DEFINIRE E PREDITTORE

COME

Poiché futuri

valori come

pensarli

conviene

t incogniti

sono

i Ib

a

uali

cas MI h H

1

buon minimi

base è la che

costante

predittore

un

questa

u MSE

il condizionato

a Io

E Yan It MSE It

Yan l'MSE

quantità minimizza

dimostra la condizionato

Si a che

che IT

Yan

di

valore

il

e a ggoE

Ih Elyan It

vindi conquefesiaffao

utilizzerà comepredittore

lo di

dare sostituendo dentro all'MSE

tale a

che al

predittore cori

posto

quindi IIT

ELYTH ELYTH IT la

Yank ottiene

si varieta

è la 47

varianza di varianza

h questo dovrebbe

non chiamarsi

per

ntorno alla previsione

è ha variabilità

numero quindi

perché un

h

Anche non

VC

a E.ejrmen

is

e.cn di

è l'errore previsione

Su è

varianza interpretabile anche

alla

base quindi re

la intorno previsione

questa

come I7

CANI yyef.IT

EKY ECeFCNIIE CtCh

iassumendo ÉÈIÈI It

Van

It

San L c

IE.EE

Isione DS

PS

Ptd

I 1

IT sopra

cui

di

dall'anima IÈELO

razionato

previsione

alla

intorno

varianza i

i

ae Ii

ie E r

8 costante

è una

costante

della

a

iv

E È.IE

intona IEeiEa

nell'informazione

III If conosco

ne

quindi

è una previsione valore

il

il

quindi ne conosco

valore èhassII

nEIIra neEersaione

GTEE.to

zia EE

www.m SPARI

PIANOESPLICITAMENTE

SIAN

INFATTI

esplicitamente EEEE.EE

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Teoria della previsione  Pag. 1 Teoria della previsione  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria della previsione  Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martinafro di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Giovannetti Giorgia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community