Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANGLIA ORIENTALE TERMINA PROPRIO NEL VII SECOLO.
L’aumento di potere è dettato dalla MAGGIORE RICCHEZZA DOVUTA AI PROVENTI, sia
dati dai tributi che da eventuali bottini di guerra. La distribuzione di questa ricchezza
avrebbe coinvolto i SEGUITI NOBILIARI DEI RE LOCALI, portando ad una
CONCENTRAZIONE DI NOBILI NEI REGNI DI FRONTIERA (appunto, Wessex, Mercia e
Northumbria). Questi aristocratici, per la maggior parte, erano GIOVANI NON SPOSATI,
per cui pedine MOBILI, non essendosi ancora “accasati”. Armare questi gruppi
significava avere, in futuro, delle ARMATE FIDATE. Muniti di scudi e lance (le spade
erano ancora rare, ancor più elmi e cotte di maglia), le aristocrazie non aspettavano
altro che perseguire la fama, la ricchezza e la gloria.
Dalla fine della potenza Northumbra, INIZIANO 150 ANNI DI EGEMONIA MERCIANA. Il
discorso delle fasce sud-centro-nord vale, ma, inevitabilmente, una delle tre
primeggerà sempre sulle altre (prima Northumbria, ora Mercia).
Nel 697, si tiene il SINODO DI BIRR (Irlanda del nord), organizzato dall’ABATE DI IONA,
ADOMNAIN.
Iona è uno dei più importanti centri religiosi del nord Inghilterra:
*Iona.
Questo incontro, in cui partecipano anche il RE DEI PITTI e QUELLO DEI DAL RIATA,
serve per ufficializzare la promulgazione di una speciale legge: la LEGGE DI ADOMNAIN
(o “Legge degli innocenti”). Questa serve a TUTELARE I MEMBRI PIU’ FRAGILI DELLA
SOCIETA’, ovvero bambini, donne, chierici; più in generale, i NON COMBATTENTI.
La cosa interessante è che, nonostante la legge si riferisca agli “abitanti di Irlanda e
Britannia”, sappiamo che ALDFRITH, RE DI NORTHUMBRIA, NON VIENE INVITATO AL
SINODO, e che, quindi, probabilmente la legge non comprenda anche quella parte di
Britannia (solo i capi del nord).
Si tratta di una testimonianza importante per quanto riguarda l’OPPOSIZIONE
ALL’ESPANSIONISMO NORTHUMBRO.
Prima di analizzare il VIII secolo, è doveroso cercare di capire come fossero organizzati i
vari regni dal punto di vista sociale. Proprio alla fine del VII, vengono promulgate le
LEGGI DI INA DI WESSEX, importantissime in quanto fonte storica per comprendere
alcuni meccanismi sociali e giudiziari dell’epoca. Si può ipotizzare che molte delle idee
contenute all’interno del corpus siano applicabili anche agli altri regni, e che siano di
tradizione britannica.
Ogni regno è diviso in “SCIRS” (forse le “shires”) ognuno retto da un “EALDORMAN”
(Aldermanno), il quale ha COMPITI AMMINISTRATIVI e può essere DEPOSTO
LIBERAMENTE DAL RE. È probabile che l’Aldermanno abbia SANGUE REALE.
Ogni sassone libero viene identificato in base ad una scala di 3 LIVELLI; ogni sassone
“mezzo-libero” in base ad altri 3 LIVELLI; ogni donna-schiava ha 3 LIVELLI. Ognuno di
questi livelli determina la “WERGELD”, ovvero la COMPENSAZIONE IN CASO DI MORTE,
il “BLOOD PRICE”. In breve, più è alto il rango di una persona, più la sua vita vale una
compensazione più alta.
Per i britanni IL BLOOD PRICE È LA META’, per ogni classe.
*Albero genealogico dinastie Wessex e Northumbria. Notiamo che Edwin si sposa con
la figlia (cristiana) di Aethelberht, dando inizio, probabilmente, alla cristianizzazione
della Northumbria. Proprio sotto Edwin, YORK DIVENTA UN CENTRO ECCLESIASTICO
IMPORTANTISSIMO.
*entro fine 700, gli Anglosassoni si espandono fino alla valle del Severn, confinando i
britanni nell’odierno Galles. Fin da subito emergono i 4 regni: POWYS, DYFED,
GWYNEDD (il più forte) e GLYWISING.
VIII SECOLO
Il 700 è un secolo di RIBALTAMENTI POLITICI DELLE EGEMONIE PRECEDENTI. Sia in
Northumbria che in Mercia, la branca dinastica di Aethelfrith e di Penda perdono potere
IN FAVORE DI BRANCHE “SECONDARIE” DELLE STESSE FAMIGLIE. È probabile, infatti,
che i nobili, stufi dell’egemonia di determinati personaggi, si siano uniti per ROMPERE IL
MONOPOLIO, avendo dalla loro delle possibili ascendenze al trono in quanto membri
della famiglia.
Grazie alle cronache irlandesi, sappiamo che, tra gli anni 720 – 740, il nord della
Britannia è DIVISO TRA PITTI E DAL RIATA, rispettivamente a est e ovest.
A regnare sul territorio Pitta è OENGUS, un re ricordato da alcune fonti per essere un
macellaio e sanguinario. Egli regna fino al 761, e pare che si allei anche con il regno di
Mercia, retto da Aethelbald fino al 757. Negli annali di Northumbria viene citato
CUTHRED, RE DEI SASSONI DELL’OVEST (Wessex), ALZATOSI CONTRO OENGUS E
AETHELBALD (750 circa, a ipotesi).
Un'altra evidenza è l’ATTACCO ALLA NORTHUMBRIA DI AETHELBALD, NEL 741, proprio
mentre il re dei britanni del nord, EADBERHT, stava attaccando i Pitti.
Questi movimenti avrebbero in qualche modo terminato il periodo di tranquillità di cui
la Northumbria stava godendo, a giudicare da come viene descritto nell’opera di Beda,
risalente al 731.
AETHELBALD, secondo Beda e altre fonti, È RE DI MERCIA ED EGEMONE NEL SUD
DELL’INGHILTERRA. Nel cosiddetto “Ismere Diploma”, risalente al 736, il sovrano viene
definito come “Re non solo di Mercia, ma di tutte le provincie riunite generalmente sotto
il nome di ‘Inghilterra del Sud’ e ‘Re dei Britanni’ “. Il secondo titolo si rifà al termine
“Bretwalda”, e verrà utilizzato anche per definire dei re successivi. Non si sa se questo
ruolo di supremazia sia presente anche durante le monarchie precedenti post-685,
ovvero dopo la caduta della potenza Northumbra: Aethelred (674 – 704), Cenred (-709)
e Ceolred (-716) di Mercia potrebbero essere stati in competizione, almeno a sud del
Tamigi, prima con Caedwalla di Wessex (fino al 688, poi con Wihtred del Kent (fino al
725) e Ine di Wessex.
Il successore di Aethelbald, a seguito di una guerra civile che spodesta l’erede
Beornred, è un uomo molto importante per l’epoca pre-vichinga: si tratta di RE OFFA DI
MERCIA (757-796), anch’egli discendente di Penda, e parente di Beornred.
Non si sa chi sia il mandante che ha portato alla morte di Aethelbald, ma sappiamo che
la mano è stata, probabilmente, una delle sue guardie del corpo, mossa durante un
soggiorno a Seckington.
La guerra civile con Beornred, durata pochi mesi, testimonia ancor di più le dinamiche
di lotta di potere tipiche della Britannia post-romana, a partire dalla POSSIBILITA’ DI
TUTTI I POSSIBILI LEGITTIMATI AL TRONO DI SPUNTARLA, semplicemente avendo
carisma, forza e fortuna. Questa connotazione personale del potere, però, inizialmente
penalizza Offa. Egli, infatti, NON RIESCE SUBITO A RISTABILIRE QUEL POTERE
“TRIBUTARIO” CHE AETHELBALD ESERCITAVA SUI VICINI.
Dobbiamo puntualizzare una cosa importante: I MERCIANI SONO SOLO UNA DELLE
GENTI ABITANTI LA “MIDDLE ENGLAND”. Conosciamo (solo) i nomi di altri popoli, ad
esempio i Noxgaga, gli Hendrica o i Unecung-ga. Questi vengono assimilati ai merciani,
probabilmente perché “egemonizzati” dagli stessi durante il regno di Offa.
La divisione, però, rimane dal punto di vista territoriale: sembra, infatti, che, durante la
diffusione del cristianesimo nel VII secolo, I TERRITORI DELLE DIOCESI RICALCHINO
QUELLI APPARTENENTI AI VARI POPOLI. Le “Schire”, invece, non sono simili.
*Cartina Mercia
Offa è famoso per aver costruito la “Diga di Offa”, un confine artificiale TRA IL GALLES E
L’INGHILTERRA:
La possibilità di erigere una tale costruzione testimonia una NOTEVOLE POTENZA DEL
SUO REGNO. Alcuni credono che fosse quasi al pari di CARLO MAGNO.
La famiglia di Offa, a detta sua, probabilmente per motivi propagandistici, è immigrata
in Britannia da Angeln, una regione tra la Germania e la Danimarca, ospite dell’antenato
e re Offa di Angeln, ricordato come un grande sovrano.
Egli è contemporaneo alla CONQUISTA ARABA DELL’AFRICA E DELLA SPAGNA, quindi
della CHIUSURA DELLE ROTTE COMMERCIALI NEL MEDITERRANEO. Questo blocco
costringe Offa a doversi accontentare di molti meno introiti monetari provenienti
dall’esterno, tanto da dover fare affidamento quasi solo a monete d’argento (invece di
quelle d’oro), e centralizzandone il conio:
Per raccogliere i proventi delle tasse, oltre che per fare il resto del proprio lavoro (doni,
concessioni territoriali, gestione militare ecc…), IL RE SI SPOSTA CONTINUAMENTE NEL
REGNO, passando da una proprietà regia all’altra, collegate spesso dalle ANTICHE
STRADE ROMANE. Questo implica il fatto che LA MERCIA NON HA CAPITALE.
Un altro modo per rimettere in sesto i commerci è la CONQUISTA DI LONDRA, porto
molto importante sul Tamigi, oltre che il controllodelle ZONE SULLA COSTA EST. Esiste
un documento in cui sembra che OFFA OFFRA DEI PRIVILEGI E DELLE PROTEZIONI AL
REGNO DEL KENT retto da Heaberthus, dimostrando quanto il re di Mercia sia influente
a tal punto da avere in mano un regno.
Nel 776, quando Heaberthus muore, sembra essersi combattuta la BATTAGLIA DI
OTFORD, ma non sappiamo con certezza come sia finita. A quanto pare, IL
SUCCESSORE DEL KENT, ECGBERHT (che sembra governasse già insieme al padre, ma
in una sorta di diarchia), NON AVREBBE SOPPORTATO IL CONTROLLO MERCIANO.
Anche se non conosciamo l’esito, sappiamo che in un documento di natura legislativa
riguardante il Kent e risalente al 792, VIENE SOLO NOMINATO OFFA.
In EAST ANGLIA, Offa è talmente influente da riuscire ad ORDINARE L’UCCISIONE DEL
RE AETHELBERT II. Questa esecuzione verrà resa leggenda nel 12esimo secolo,
sottoforma di una storia d’amore tra la figlia di Offa e il re di East Anglia.
Anche il WESSEX sembra essere stato sotto il controllo di Offa. Re BEORHTRIC è un
“VICINO ALLEATO” della Mercia, tanto da aver sposato una delle figlie del re Merciano.
Questo notevole potere è testimoniato anche dai CONTATTI CON CARLO MAGNO.
Quest’ultimo prenderà accordi commerciali col re Merciano e lo considererà come suo
PARI.
Non potendo competere con il Kent dal punto di vista politico, essendoci
l’arcivescovato di Canterbury, Offa decide di istituire quello di Liechfield, nominando
l’ARCIVESCOVO HYGEBERHT (787-799), avente “giurisdizione” tra l’Humber e il
Thames:
Oltre a voler essere un sovrano potente, Offa sembra aver voluto mostrarlo.
Ogni anno, il re Merciano, essendo un re cristiano, manda 365 monete d’oro al papa.
Una di queste monete è stata trovata, e testimonia quanto il mondo di allora fosse
interconnesso:
La somiglianza con il denaro d’oro arabo può significare 1) che il denaro inglese abbia
viaggiato nel mediterraneo; 2) che il denaro arabo sia potuto arrivare sino in Britannia. In
entrambi i